Destinazioni estive

274 Risultati trovati

274 Risultati trovati
274 Risultati trovati
  • Engadina

    Le tante giornate di sole, l’aria limpida, il vento del Maloja: l’Engadina è perfetta per gli sport acquatici e invernali. Scopri i bellissimi laghi dell’Engadina, le montagne come il Bernina, il Corvatsch e il Corviglia, i villaggi come Pontresina, Bever, Zuoz e, naturalmente, St. Moritz.
    Maggiori informazioni su: + Engadina
  • Zermatt

    Dici Zermatt e dici Cervino: l’incantevole villaggio montano nel Vallese e la montagna probabilmente più famosa al mondo sono indissolubilmente legati. Zermatt stupisce sia in estate che in inverno, per la sua bellezza e per l’atmosfera idilliaca e il fascino che emana.
    Maggiori informazioni su: + Zermatt
  • Lenzerheide

    L’idilliaco paesaggio dell’alta Valle di Lenzerheide, simile ad un parco, è l’ambiente ideale per trascorrere delle vacanze ricche di scoperte e rilassanti. In inverno, tutti gli appassionati di sport invernali, grandi e piccini, trovano sui due versanti della valle un’area in grado di offrire loro numerose possibilità.
    Maggiori informazioni su: + Lenzerheide
  • Braunwald

    Braunwald nelle Alpi glaronesi: nella località turistica chiusa al traffico puoi staccare la spina durante una gita in carrozza o un’escursione all’Oberblegisee con vista sul Tödi e sull’Ortstock. Se preferisci l’avventura e le esperienze in famiglia scegli invece un sentiero d’arrampicata oppure l’escursione del nano Bartli nel bosco magico.
    Maggiori informazioni su: + Braunwald
  • Zuoz

    Questa località è fra le belle dell'Alta Engadina e conserva la seducente atmosfera del classico villaggio romancio dal carattere intatto e autentico. Le numerose e superbe case patrizie, come ad esempio la Chesa Planta, presentano consapevolmente i tipici bovindi e gli affreschi che fungono da ornamento, mentre i misteriosi vicoli rappresentano un invito a scoprire il movimentato passato di questo paese.
    Maggiori informazioni su: + Zuoz
  • Zernez

    Zernez è la porta d'accesso al Parco Nazionale Svizzero. È qui che inizia la tua avventura nella natura selvaggia più grande della Svizzera. La città si trova in Engadina, circondata da montagne, foreste e fiumi, ideale per escursioni, osservazione della fauna selvatica ed escursioni nella regione.
    Maggiori informazioni su: + Zernez
  • Toggenburg

    Le località turistiche di Alt St. Johann, Unterwasser e Wildhaus, incastonate fra il massiccio del Säntis e i sette Churfirsten, sono fra i centri abitati più elevati del Toggenburg. Il più grande comprensorio sciistico della Svizzera orientale si trova a una sola ora dall'aeroporto e da Zurigo.
    Maggiori informazioni su: + Toggenburg
  • Ascona

    Ascona, il gioiello sul Lago Maggiore. Passeggia sul famoso lungolago con le sue case colorate e i numerosi caffè, ammira il lago sullo sfondo meraviglioso delle montagne, esplora il centro storico e goditi l’atmosfera mediterranea della località ticinese.
    Maggiori informazioni su: + Ascona
  • Flims

    Flims offre tutto ciò di cui hai bisogno per una perfetta vacanza in montagna: un paesaggio variegato per escursioni a piedi e in bicicletta e uno dei migliori comprensori di sport invernali della Svizzera. Inoltre, troverai meraviglie naturali come la gola del Reno, l’Arena tettonica Sardona, il lago di Cauma e il lago di Cresta.
    Maggiori informazioni su: + Flims
  • Klosters

    Klosters, il villaggio di montagna grigionese, è noto per la sua meravigliosa natura, le eccellenti aree di sport invernali e le numerose attività per le famiglie. Qui puoi goderti le montagne sciando, facendo escursioni a piedi o in bicicletta e visitando la vicina Davos o l’Engadina.
    Maggiori informazioni su: + Klosters
  • Engelberg

    Engelberg-Titlis è la più grande destinazione turistica invernale ed estiva della Svizzera centrale. Questo variegato villaggio monastico ha un’offerta turistica adatta a famiglie, principianti e professionisti. Le numerose attività trasformano il vostro soggiorno in un’indimenticabile esperienza di montagna.
    Maggiori informazioni su: + Engelberg
  • Arosa

    Arosa, il paradiso naturale dei Grigioni, è la combinazione perfetta di attività e relax: in inverno si scia sul Weisshorn, in estate si esplora il Sentiero degli scoiattoli o la Terra degli orsi. E in più ci si può rilassare magnificamente con vista sulle Alpi.
    Maggiori informazioni su: + Arosa
  • Davos

    Davos offre una vasta gamma di sport in estate e in inverno. Prima di tutto ci sono i suoi sentieri escursionistici e ciclabili e le stazioni sciistiche più affermate della Svizzera. Goditi l’aria fresca di montagna, le pittoresche valli laterali e la terrazza soleggiata sulla Schatzalp.
    Maggiori informazioni su: + Davos
  • Grächen

    Grächen è un luogo del Vallese dove potete sfruttare al meglio il vostro tempo. Che si tratti di magia invernale o di avventure estive, a Grächen vivrete momenti indimenticabili. Immergetevi nel punto di partenza ideale per escursioni nelle montagne circostanti e nella variegata zona sciistica.
    Maggiori informazioni su: + Grächen
  • Täsch

    Il paese di Täsch, a 1449 m sul livello del mare, conta circa 998 abitanti. È situato a 6 km dalla capitale del turismo di fama mondiale, Zermatt, con il suo maestoso simbolo, il Cervino. Täsch rappresenta la porta d'ingresso in questo imponente e magnifico mondo montano.
    Maggiori informazioni su: + Täsch
  • Arth-Goldau

    Arth-Goldau, nel Cantone di Svitto, situato tra il Lago di Zugo e il Lago di Lauerz, è il punto di partenza dell’ascesa al Rigi o di una crociera sul Lago di Zugo. Il famoso parco faunistico è situato sul cono dell’immenso smottamento di Goldau. E non dimentichiamo che Arth-Goldau è un importante nodo di comunicazione sulla linea ferroviaria del Gottardo.
    Maggiori informazioni su: + Arth-Goldau
  • Unterbäch

    L’antico villaggio di montagna di Unterbäch si presenta tranquillo e a misura di famiglia con vista panoramica sul Bietschhorn. La sua posizione esclusiva sull’altopiano soleggiato garantisce 2000 ore di sole all’anno.
    Maggiori informazioni su: + Unterbäch
  • Unterwasser

    Le località turistiche di Alt St. Johann, Unterwasser e Wildhaus, incastonate fra il massiccio del Säntis e i sette Churfirsten, sono fra i centri abitati più elevati del Toggenburg. Il più grande comprensorio sciistico della Svizzera orientale si trova a una sola ora dall'aeroporto e da Zurigo.
    Maggiori informazioni su: + Unterwasser
  • Bad Ragaz

    Bad Ragaz, località ai piedi del Pizol nella Valle sangallese del Reno, con la sua lunga tradizione di centro di cura, oggi è una stazione dedicata al benessere, con i suoi hotel di alto livello, i suoi bagni termali e i suoi campi da golf. Nelle profonde e misteriose gole della Tamina, vicino a Pfäfers, dal cuore della montagna sgorga un’acqua dalle virtù terapeutiche a una temperatura di 37 °C.
    Maggiori informazioni su: + Bad Ragaz
  • Maggia

    A pochi chilometri da Locarno e Ascona, rinomati luoghi di villeggiatura ticinesi, si aprono delle vallate dal fascino particolare e romantico, le Valli di Locarno. Le più famose sono la Centovalli, le valli di Onsernone, di Maggia e della Verzasca.
    Maggiori informazioni su: + Maggia
  • Kaiserstuhl

    Non si sa molto su come sia nato questo insediamento alla testa di ponte meridionale sul Reno nei pressi del Castello di Rötteln (Rotwasserstelz). Il primo documento ufficiale che menziona Keiserstuol risale al 1227.
    Maggiori informazioni su: + Kaiserstuhl
  • Parco naturale Jura vaudois

    Il Parco naturale Jura vaudois si estende dalla cima di La Dôle alla cittadina monasteriale medievale di Romainmôtier. A nord si trova la Valle di Joux a 1000 metri di altitudine. L’ufficio del parco e le organizzazioni turistiche locali offrono programmi per i visitatori.
    Maggiori informazioni su: + Parco naturale Jura vaudois
  • Oberland Zurighese

    Non lontano da Zurigo si trova l’idilliaco Oberland zurighese. Qui, nel cuore di un vasto comprensorio per escursionisti e biker, si trovano le montagne più imponenti e le cascate più alte del Canton Zurigo.
    Maggiori informazioni su: + Oberland Zurighese
  • Lenzburg

    Lenzburg, è situata nella Svizzera centrale, circa 25 km a ovest di Zurigo e lungo l'autostrada A1. I numerosi collegamenti ferroviari veloci rendono Lenzburg facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblici.
    Maggiori informazioni su: + Lenzburg
  • Zweisimmen

    Zweisimmen fa parte della famosa regione turistica di Gstaad con il suo paradiso per le escursioni e gli sport invernali. Il villaggio di chalet sul Rinderberg si contraddistingue per le mucche della Simmental, i pascoli rigogliosi, le economie alpestri e il formaggio di montagna. È d’obbligo un giro sul treno panoramico GoldenPass fino a Montreux.
    Maggiori informazioni su: + Zweisimmen
  • Saas-Grund

    Saas-Grund, la «perla degli escursionisti». Neve garantita in inverno, massimo svago in estate. Ecco le promesse di questa simpatica località di villeggiatura che invita a partecipare ad attività ed esperienze interessanti di ogni genere. L’ambiente montano, ricco di ispirazione, permette finalmente alle famiglie di riunire il nucleo familiare.
    Maggiori informazioni su: + Saas-Grund
  • Chamoson

    Chamoson si estende su una superficie di 3500 ha di frutteti, vigneti, maggenghi, alpeggi e pareti rocciose. Il suo territorio presenta una sorprendente diversità che spazia dagli argini del Rodano alle cime dell’impervia catena dell’Haut-de-Cry.
    Maggiori informazioni su: + Chamoson
  • Saint-Maurice

    La cittadina di Saint-Maurice è situata all’ingresso della valle del Rodano, tra una parete rocciosa e il fiume. Ospita la famosa abbazia e un castello.
    Maggiori informazioni su: + Saint-Maurice
  • Bivio

    Bivio - la perla sulla via dello Julier. Il nome Bivio significa « biforcazione » ed è inscindibilmente legato ai due passi di epoca romana Pass da Sett e Passo dello Julier. Il paese, che conta 260 anime, ha certamente il più singolare contesto linguistico di tutta Europa: questo è il giudizio di un illustre studioso su Bivio, il paese più elevato della Sursette.
    Maggiori informazioni su: + Bivio
  • Saint-Ursanne

    Saint-Ursanne, che vanta un incantevole centro storico medievale, si estende in una valle ricoperta di boschi. È collocata lungo il corso del fiume Doubs e per raggiungerla si attraversa un affascinante ponte.
    Maggiori informazioni su: + Saint-Ursanne
  • Rheinfelden

    L'affascinante cittadina sul Reno degli Zähringen. La cittadina è diventata famosa a livello internazionale nel 1846, anno in cui è stato inaugurato lo stabilimento di bagni salini. Oggi, Rheinfelden è un frequentato punto d'incontro di Salute; Wellness, con il centro di cura, il Wellness-Welt sole uno al Park-Hotel am Rhein e l'Hotel Eden Solbad.
    Maggiori informazioni su: + Rheinfelden
  • Falera

    In termini di superficie Falera è il più piccolo e più antico comune della destinazione Flims Laax Falera. Si trova a un'altezza che le permette di offrire una vista unica e indisturbata sulla Valle del Reno fino a Coira, da Lugnez fino in lontananza verso Obersaxen.
    Maggiori informazioni su: + Falera
  • Alpi svizzere Jungfrau-Aletsch

    Nel 2001 la regione Jungfrau-Aletsch è stata proclamata primo patrimonio alpino naturalistico dell’UNESCO. Al centro si trova l’imponente massiccio di roccia formato da Eiger, Mönch e Jungfrau, con il paesaggio glaciale che circonda il Grande Ghiacciaio d’Aletsch.
    Maggiori informazioni su: + Alpi svizzere Jungfrau-Aletsch
  • Porrentruy

    A Porrentruy ti attendono un centro storico con case signorili barocche e un castello con vista. Oppure musei come l’Hôtel-Dieu o il Jurassica. Scopri il Sentiero dell’orologeria e il Giardino Botanico ed esplora la regione dell’Ajoie sulle orme dei dinosauri.
    Maggiori informazioni su: + Porrentruy
  • Heidiland

    La regione turistica dai molteplici aspetti, raccolta tra il Lago di Walen e il Sarganserland nella Svizzera Orientale deve il suo nome alla famosissima storia di Heidi, narrata da Johanna Spyri. Mete rinomate sono le aree sciistiche ed escursionistiche del Flumserberg e del Pizol, oltre all'oasi termale di Bad Ragaz, paradiso del benessere e del golf.
    Maggiori informazioni su: + Heidiland
  • Zugo

    Anche gli abitanti di Zugo non ne hanno mai abbastanza: quando il sole tramonta sul lago, l’orizzonte si dipinge di rosso fuoco e tutti gli sguardi si rivolgono al romantico gioco di colori sull’acqua. Ma anche il centro storico è ricco di fascino, con i tortuosi vicoli stretti in cui passeggiare, il lungolago dove gironzolare o i caffè all’aperto da cui ammirare il vivace viavai.
    Maggiori informazioni su: + Zugo