Destinazioni estive

278 Risultati trovati

278 Risultati trovati
278 Risultati trovati
  • Engadina

    Le tante giornate di sole, l’aria limpida, il vento del Maloja: l’Engadina è perfetta per gli sport acquatici e invernali. Scopri i bellissimi laghi dell’Engadina, le montagne come il Bernina, il Corvatsch e il Corviglia, i villaggi come Pontresina, Bever, Zuoz e, naturalmente, St. Moritz.
    Maggiori informazioni su: + Engadina
  • Zermatt

    Dici Zermatt e dici Cervino: l’incantevole villaggio montano nel Vallese e la montagna probabilmente più famosa al mondo sono indissolubilmente legati. Zermatt stupisce sia in estate che in inverno, per la sua bellezza e per l’atmosfera idilliaca e il fascino che emana.
    Maggiori informazioni su: + Zermatt
  • Aletsch Arena

    Aria cristallina, neve scricchiolante, sole dall'alba al tramonto, posto in prima fila per ammirare il ghiacciaio dell’Aletsch e vista panoramica sulle più belle vette vallesane di più di 4000 metri di altitudine.
    Maggiori informazioni su: + Aletsch Arena
  • Lenzerheide

    L’idilliaco paesaggio dell’alta Valle di Lenzerheide, simile ad un parco, è l’ambiente ideale per trascorrere delle vacanze ricche di scoperte e rilassanti. In inverno, tutti gli appassionati di sport invernali, grandi e piccini, trovano sui due versanti della valle un’area in grado di offrire loro numerose possibilità.
    Maggiori informazioni su: + Lenzerheide
  • Braunwald

    Braunwald nelle Alpi glaronesi: nella località turistica chiusa al traffico puoi staccare la spina durante una gita in carrozza o un’escursione all’Oberblegisee con vista sul Tödi e sull’Ortstock. Se preferisci l’avventura e le esperienze in famiglia scegli invece un sentiero d’arrampicata oppure l’escursione del nano Bartli nel bosco magico.
    Maggiori informazioni su: + Braunwald
  • Zuoz

    Questa località è fra le belle dell'Alta Engadina e conserva la seducente atmosfera del classico villaggio romancio dal carattere intatto e autentico. Le numerose e superbe case patrizie, come ad esempio la Chesa Planta, presentano consapevolmente i tipici bovindi e gli affreschi che fungono da ornamento, mentre i misteriosi vicoli rappresentano un invito a scoprire il movimentato passato di questo paese.
    Maggiori informazioni su: + Zuoz
  • Zernez

    Zernez è la porta d'accesso al Parco Nazionale Svizzero. È qui che inizia la tua avventura nella natura selvaggia più grande della Svizzera. La città si trova in Engadina, circondata da montagne, foreste e fiumi, ideale per escursioni, osservazione della fauna selvatica ed escursioni nella regione.
    Maggiori informazioni su: + Zernez
  • Toggenburg

    Le località turistiche di Alt St. Johann, Unterwasser e Wildhaus, incastonate fra il massiccio del Säntis e i sette Churfirsten, sono fra i centri abitati più elevati del Toggenburg. Il più grande comprensorio sciistico della Svizzera orientale si trova a una sola ora dall'aeroporto e da Zurigo.
    Maggiori informazioni su: + Toggenburg
  • Ascona

    Ascona, il gioiello sul Lago Maggiore. Passeggia sul famoso lungolago con le sue case colorate e i numerosi caffè, ammira il lago sullo sfondo meraviglioso delle montagne, esplora il centro storico e goditi l’atmosfera mediterranea della località ticinese.
    Maggiori informazioni su: + Ascona
  • Flims

    Flims offre tutto ciò di cui hai bisogno per una perfetta vacanza in montagna: un paesaggio variegato per escursioni a piedi e in bicicletta e uno dei migliori comprensori di sport invernali della Svizzera. Inoltre, troverai meraviglie naturali come la gola del Reno, l’Arena tettonica Sardona, il lago di Cauma e il lago di Cresta.
    Maggiori informazioni su: + Flims
  • Klosters

    Klosters, il villaggio di montagna grigionese, è noto per la sua meravigliosa natura, le eccellenti aree di sport invernali e le numerose attività per le famiglie. Qui puoi goderti le montagne sciando, facendo escursioni a piedi o in bicicletta e visitando la vicina Davos o l’Engadina.
    Maggiori informazioni su: + Klosters
  • Engelberg

    Engelberg-Titlis è la più grande destinazione turistica invernale ed estiva della Svizzera centrale. Questo variegato villaggio monastico ha un’offerta turistica adatta a famiglie, principianti e professionisti. Le numerose attività trasformano il vostro soggiorno in un’indimenticabile esperienza di montagna.
    Maggiori informazioni su: + Engelberg
  • Arosa

    Arosa, il paradiso naturale dei Grigioni, è la combinazione perfetta di attività e relax: in inverno si scia sul Weisshorn, in estate si esplora il Sentiero degli scoiattoli o la Terra degli orsi. E in più ci si può rilassare magnificamente con vista sulle Alpi.
    Maggiori informazioni su: + Arosa
  • Davos

    Davos offre una vasta gamma di sport in estate e in inverno. Prima di tutto ci sono i suoi sentieri escursionistici e ciclabili e le stazioni sciistiche più affermate della Svizzera. Goditi l’aria fresca di montagna, le pittoresche valli laterali e la terrazza soleggiata sulla Schatzalp.
    Maggiori informazioni su: + Davos
  • Grächen

    Grächen è un luogo del Vallese dove potete sfruttare al meglio il vostro tempo. Che si tratti di magia invernale o di avventure estive, a Grächen vivrete momenti indimenticabili. Immergetevi nel punto di partenza ideale per escursioni nelle montagne circostanti e nella variegata zona sciistica.
    Maggiori informazioni su: + Grächen
  • Monte Generoso e Valle di Muggio

    Godere la visione a perdita d'occhio sul Nord-Italia e sul Ticino, scoprire tracce preistoriche nella Grotta dell'Orso, immaginare le sconfinate distese dell'Universo all'Osservatorio astronomico oppure apprendere preziosissime cognizioni su diverse escursioni a tema: tutto questo è il Monte Generoso.
    Maggiori informazioni su: + Monte Generoso e Valle di Muggio
  • Küssnacht am Rigi

    Là dove un tempo Tell atterrò il suo avversario Gessler, oggi si estende il tranquillo comprensorio della Svizzera centrale nei dintorni di Küssnacht am Rigi, destinazione turistica per eccellenza. La Seebodenalp è una terrazza panoramica a metà altitudine dal Rigi, la «regina delle montagne», il Rigi.
    Maggiori informazioni su: + Küssnacht am Rigi
  • Le Bouveret

    Questo accogliente piccolo villaggio vallesano situato all'imboccatura del Rodano nel Lago Leman e ben conosciuto per la sua spiaggia e i suoi parchi di attrazione, Aquaparc e Swiss Vapeur Park.
    Maggiori informazioni su: + Le Bouveret
  • Champéry

    Champéry, villaggio di villeggiatura del Basso Vallese situato nella Valle d’Illiez, inserito nel gigantesco comprensorio sciistico delle «Portes du Soleil», ha conservato gran parte del suo fascino storico.
    Maggiori informazioni su: + Champéry
  • Visperterminen

    Grazie alla sua natura incontaminata, Visperterminen, paese d'origine dell'Heida, all'imboccatura della valle di Visp, a 1378 m slm, può essere considerato un vero e proprio paradiso per gli amanti delle escursioni, con una spettacolare visuale sugli sfavillanti "Quattromila" delle Alpi Vallesi e Bernesi.
    Maggiori informazioni su: + Visperterminen
  • Adelboden

    Questa accogliente stazione di villeggiatura nel cuore delle Alpi Bernesi ha il fascino di un piccolo villaggio. In inverno, questo pittoresco villaggio di chalet e paradiso delle escursioni si trasforma nell’eldorado degli sport invernali.
    Maggiori informazioni su: + Adelboden
  • Sion / Sitten

    Vale la pena fare una sosta a Sion: la più antica città svizzera nella soleggiata valle del Rodano è caratterizzata dalle sue colline, su cui si erigono vari castelli, e dal centro storico. Parti da qui, esplora il Vallese e assaggia le varie specialità, come i famosi vini vallesani direttamente nei vigneti.
    Maggiori informazioni su: + Sion / Sitten
  • Arosa Lenzerheide

    Arosa Lenzerheide, con i suoi innumerevoli prati alpini, i ruscelli di montagna e i laghi montani, in estate, offre numerose opportunità. In inverno si può contare invece su piste, sentieri escursionistici invernali e un comprensorio sciistico con 225 chilometri di piste a vari livelli.
    Maggiori informazioni su: + Arosa Lenzerheide
  • Splügen

    Splügen è un tipico villaggio di valico che è stato capace di conservare bene l'aspetto originale, i fieri palazzi e le case Walser brunite dal sole.
    Maggiori informazioni su: + Splügen
  • Falera

    In termini di superficie Falera è il più piccolo e più antico comune della destinazione Flims Laax Falera. Si trova a un'altezza che le permette di offrire una vista unica e indisturbata sulla Valle del Reno fino a Coira, da Lugnez fino in lontananza verso Obersaxen.
    Maggiori informazioni su: + Falera
  • Porrentruy

    A Porrentruy ti attendono un centro storico con case signorili barocche e un castello con vista. Oppure musei come l’Hôtel-Dieu o il Jurassica. Scopri il Sentiero dell’orologeria e il Giardino Botanico ed esplora la regione dell’Ajoie sulle orme dei dinosauri.
    Maggiori informazioni su: + Porrentruy
  • St. Antönien

    Questo tipico villaggio walser si trova a 1450 m di altitudine in una posizione soleggiata e dista 15 km da Davos Klosters, è ubicato nella tranquilla Prettigovia ed è noto come paradiso per gli scalatori e chi pratica lo sci escursionismo. Tradizionale, cordiale, piccolo ma piacevole.
    Maggiori informazioni su: + St. Antönien
  • Alpi svizzere Jungfrau-Aletsch

    Nel 2001 la regione Jungfrau-Aletsch è stata proclamata primo patrimonio alpino naturalistico dell’UNESCO. Al centro si trova l’imponente massiccio di roccia formato da Eiger, Mönch e Jungfrau, con il paesaggio glaciale che circonda il Grande Ghiacciaio d’Aletsch.
    Maggiori informazioni su: + Alpi svizzere Jungfrau-Aletsch
  • Zugo

    Anche gli abitanti di Zugo non ne hanno mai abbastanza: quando il sole tramonta sul lago, l’orizzonte si dipinge di rosso fuoco e tutti gli sguardi si rivolgono al romantico gioco di colori sull’acqua. Ma anche il centro storico è ricco di fascino, con i tortuosi vicoli stretti in cui passeggiare, il lungolago dove gironzolare o i caffè all’aperto da cui ammirare il vivace viavai.
    Maggiori informazioni su: + Zugo
  • Heidiland

    La regione turistica dai molteplici aspetti, raccolta tra il Lago di Walen e il Sarganserland nella Svizzera Orientale deve il suo nome alla famosissima storia di Heidi, narrata da Johanna Spyri. Mete rinomate sono le aree sciistiche ed escursionistiche del Flumserberg e del Pizol, oltre all'oasi termale di Bad Ragaz, paradiso del benessere e del golf.
    Maggiori informazioni su: + Heidiland
  • Val Lumnezia

    La Val Lumnezia, che si estende a sud di Ilanz come la più grande valle laterale del Surselva, è un'assolata valle alpina con un panorama grandioso ed è apprezzata come piccola ma raffinata località di villeggiatura legata alla cultura e alla natura.
    Maggiori informazioni su: + Val Lumnezia
  • Lötschental

    La Lötschental è attorniata da un imponente scenario alpino formato dalle Alpi Vallesane e Bernesi. La valle, in larga parte non edificata e con piccoli villaggi ancora intatti, invita a trascorrere vacanze nella natura, lontano dai grandi centri turistici.
    Maggiori informazioni su: + Lötschental
  • Oberland Zurighese

    Non lontano da Zurigo si trova l’idilliaco Oberland zurighese. Qui, nel cuore di un vasto comprensorio per escursionisti e biker, si trovano le montagne più imponenti e le cascate più alte del Canton Zurigo.
    Maggiori informazioni su: + Oberland Zurighese
  • Parco naturale Jura vaudois

    Il Parco naturale Jura vaudois si estende dalla cima di La Dôle alla cittadina monasteriale medievale di Romainmôtier. A nord si trova la Valle di Joux a 1000 metri di altitudine. L’ufficio del parco e le organizzazioni turistiche locali offrono programmi per i visitatori.
    Maggiori informazioni su: + Parco naturale Jura vaudois
  • Lenzburg

    Lenzburg, è situata nella Svizzera centrale, circa 25 km a ovest di Zurigo e lungo l'autostrada A1. I numerosi collegamenti ferroviari veloci rendono Lenzburg facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblici.
    Maggiori informazioni su: + Lenzburg
  • Saint-Maurice

    La cittadina di Saint-Maurice è situata all’ingresso della valle del Rodano, tra una parete rocciosa e il fiume. Ospita la famosa abbazia e un castello.
    Maggiori informazioni su: + Saint-Maurice