Tutti i tour in bici

730 Risultati trovati

730 Risultati trovati
730 Risultati trovati
  • Hummel Tour

    Dal punto di vista paesaggistico il tour Hummel Panorama può essere definito come «promettente». Una parte considerevole del tracciato stradale corrisponde al percorso del famoso, anche oltre i confini, Iron Bike Race, che si disputa ogni anno in settembre.
    Maggiori informazioni su: + Hummel Tour
  • L'Areuse–Emme–Sihl, Tappa 1/5

    La «Fata Verde» fluttua attraverso la Val de Travers, l’Areuse si addentra in una gola con passaggi spettacolari, poi la vista si apre sul lago, il Lac de Neuchâtel: sopra la rocca millenaria, sotto la pulsante città vecchia e, nel porto, un alito di Mar Mediterraneo.
    Maggiori informazioni su: + L'Areuse–Emme–Sihl, Tappa 1/5
  • Percorso Valle Maggia, Tappa 1/2

    Si attraversa l'orto ticinese Piano di Magadino poi, mescolandosi ai campeggiatori provenienti da tutta l'Europa, si percorre il delizioso lungolago in direzione di Locarno, dove villeggianti tedeschi, uomini d'affari ticinesi e Italianità svizzero-tedesca si intrecciano in un pacifico ensemble.
    Maggiori informazioni su: + Percorso Valle Maggia, Tappa 1/2
  • Fünf-Schlössertour

    L'itinerario congiunge due nazioni bagnate dal Reno; la Svizzera e il Principato del Liechtenstein. Lungo il percorso incontriamo cinque castelli accomunati da un legame storico. Oltre alle mura ricche di storia, ritroviamo anche cittadine pittoresche, come Buchs e Vaduz, che valgono una visita.
    Maggiori informazioni su: + Fünf-Schlössertour
  • Mittelländer Hügelroute, Tappa 4/4

    L’ampia piana alluvionale della Reuss è un tranquillo paradiso naturale. Segue il collinare Säuliamt, un tempo isolato dalle grandi vie del commercio; presto, l’idillio viene interrotto da un’autostrada. Lindi agglomerati urbani preannunciano la grande città.
    Maggiori informazioni su: + Mittelländer Hügelroute, Tappa 4/4
  • Durannapass–Strelapass

    Questo difficile giro circolare da Arosa attraverso Langwies fino a Davos e ritorno conduce lungo vecchi sentieri Walser e offre varietà allo stato puro – dai paesaggi palustri ai prati del passo Duranna fino alla galleria di rocce del passo Strela.
    Maggiori informazioni su: + Durannapass–Strelapass
  • Mittelländer Hügelroute

    Attraverso l’Emmental con le sue cascine fiorite, si fa una sosta al monastero di St. Urban e si prosegue attraverso la Seetal con i suoi laghi bassi incorniciati da canneti, si attraversa la Reuss giungendo nel Säuliamt, ed ecco la metropoli di Zurigo.
    Maggiori informazioni su: + Mittelländer Hügelroute
  • Graubünden Bike, Tappa 7/11

    La valle dell'Albula è un paradiso per mountain bike nel Canton Grigioni che, tuttavia, è poco conosciuto. Sul percorso da Bergün a Lenzerheide si colgono i tratti caratteristici di questa regione.
    Maggiori informazioni su: + Graubünden Bike, Tappa 7/11
  • Glatt-Route, Tappa 2/2

    Lungo la riva pianeggiante del Greifensee, circondato da canneti, l’operosità urbana dell’ondulato paesaggio dell’Oberland zurighese va pian piano scemando. Con una splendida vista sulle Alpi, il ronzio dei freni accompagna la discesa a Rapperswil sullo Zürichsee.
    Maggiori informazioni su: + Glatt-Route, Tappa 2/2
  • Klettgauer Wein-Route

    Questo itinerario porta direttamente al cuore della regione vinicola di Schaffhausen, la regione del Blauburgund. Nei pittoreschi paesi vinicoli scoprirà la storia dei loro vigneti.
    Maggiori informazioni su: + Klettgauer Wein-Route
  • Alpine Bike, Tappa 16/16

    Ripida salita verso il culmine del Col des Mosses, poi su trail nei prati e sentieri di montagna sopra le valli verso Leysin, sempre con le cime del vallese davanti agli occhi. La squisita e lunga dicesa verso Aigle è l’apice per i biker più sicuri.
    Maggiori informazioni su: + Alpine Bike, Tappa 16/16
  • Alpes vaudoises–Pays de Fribourg

    Dalla calda valle del Rodano nelle scoscese Alpi calcaree vodesi. Attraverso i passi nel jetset di Gstaad. Il Lac de la Gruyère e le città vecchie di Friburgo o Murten invitano ad una pausa. Piacevole finale nel Grand Marais fino a Erlach.
    Maggiori informazioni su: + Alpes vaudoises–Pays de Fribourg
  • Thur-Route, Tappa 2/3

    La Thur svolta in direzione ovest e sud, si addentra nelle rocce di arenaria, l'atmosfera è stranamente incantata. Il Toggenburgo è contraddistinto da un paesaggio intimo e collinare, molti pascoli con cascinali isolati.
    Maggiori informazioni su: + Thur-Route, Tappa 2/3
  • Hoch-Ybrig Bike

    Questo tour impegnativo chiede e dà tanto. Per affrontare le ripide salite, serve tenacia. Il panorama composto da Lago della Sihl, Lago di Zurigo, Lago dei Quattro Cantoni, vette alpine innevate e Mythen fa dimenticare la fatica.
    Maggiori informazioni su: + Hoch-Ybrig Bike
  • Les collines de la Broye

    Questo itinerario segnalato attraversa la bella vallata della Broye e costeggia i suoi laghi. Permette di scoprire dei siti storici quali Payerne e la sua abbazia romana, Avenches con le vestigia romane, senza dimanticare la città medievale di Estavayer-le-Lac.
    Maggiori informazioni su: + Les collines de la Broye
  • Dreiland-Radweg, Tappa 1/4

    Dalla valle Ergolztal ricca di industrie, prima verso sud, poi verso est dove emerge il panorama urbano di Basilea. Lungo il Birs attraverso insediamenti urbani, si procede verso Aesch e poi nella più tranquilla valle di Leymen con paesaggi pianeggianti.
    Maggiori informazioni su: + Dreiland-Radweg, Tappa 1/4
  • Pfäffikersee Route

    Il lago di Pfäffikon è un'oasi di relax per gli amanti della natura. Il lago, circondato da una striscia di canneti, costituisce un paesaggio di rilevanza nazionale. Le principali attrattive di questo tour in bicicletta sono il castello romano, la palude di Robenhausen e la fattoria Juckerhof di Seegräben.
    Maggiori informazioni su: + Pfäffikersee Route
  • Percorso dell’Altopiano, Tappa 6/7

    Il Lac de Neuchâtel: canti nei canneti, le onde si frangono sulle rive basse, il Giura lontano in un chiarore tremolante. Oltre 100 specie di uccelli nidificano nella Grande Cariçaie, 40 km di paludi e canneti sulla sponda meridionale del lago.
    Maggiori informazioni su: + Percorso dell’Altopiano, Tappa 6/7
  • Inn-Radweg, Tappa 1/3

    I laghi cristallini dell’Engiadina Alta, una corona di imponenti vette innevate, l'elegante bellezza e la pomposa ricchezza di St. Moriz, un Inn scrosciante dalle acque gelide, aria tersa e frizzante e i tradizionali disegni murali decorativi alle finestre engadinesi.
    Maggiori informazioni su: + Inn-Radweg, Tappa 1/3
  • Rhein–Hirzel–Linth, Tappa 2/3

    Lo Zürichsee placa gli animi e le saccocce; sull’Hirzel, dei drumlin formatisi durante le ere glaciali sono adagiati nel verde paesaggio morenico; come messi lì per caso, degli idilliaci piccoli avvallamenti paludosi e delle vistose ville si inseriscono nel maestoso panorama.
    Maggiori informazioni su: + Rhein–Hirzel–Linth, Tappa 2/3
  • Luzerner Hinterland–Rigi, Tappa 2/3

    Lungo uno stagno protetto si giunge a Ruswil, il più grande comune agricolo della Svizzera. Sul dorso della montagna di Brunau verso Lucerna, con i suoi orologi Rolex, cappellini dei malgari, Kapellbrücke, lungolago e turisti giapponesi.
    Maggiori informazioni su: + Luzerner Hinterland–Rigi, Tappa 2/3
  • Percorso dell’Aare, Tappa 2/7

    Calmo e severo il Brienzersee, allegre e spensierate le rive basse del Thunersee. Fra i due Interlaken, rinomato centro di villeggiatura sovrastato dalle icone alpine Eiger, Mönch e Jungfrau. Immagini da cartolina che fanno lustrare gli occhi.
    Maggiori informazioni su: + Percorso dell’Aare, Tappa 2/7
  • Panorama

    Il giro panoramico propone discese mozzafiato lungo la Klewenalp. Proprio quello che ci vuole per chi cerca un itinerario semplice ma anche di un certo impegno fisico.
    Maggiori informazioni su: + Panorama
  • Tour de Gastlosen

    Questo tour che parte da Saanen si dipana lungo tranquille strade secondarie e offre l’opportunità di scoprire un gioiello nascosto: il Col du Mittelberg. Anche la discesa dal Col du Jaun vale una deviazione
    Maggiori informazioni su: + Tour de Gastlosen
  • Neuchâtel Bike

    L’itinerario Neuchâtel Bike vi condurrà attraverso il Giura del cantone di Neuchâtel che vanta bellezze naturali come il Creux du Van e il Salto del Doubs. Paesaggi indimenticabili attraverso foreste di abeti e vigneti, lungo creste e valloni della parte alta e bassa del cantone.
    Maggiori informazioni su: + Neuchâtel Bike
  • Göscheneralp Bike

    Questo Tour vi rapisce nella selvaggia ed affascinante valle dell'alpe di Göschenen. Oltre all'impressionante diga artificiale del lago di Göscheneralp, l'iniziativa «Wasserwelten Göschenen» offre un'ampia tavolozza di attraenti offerte nel campo delle esperienze naturali, inerenti il tema «Acqua».
    Maggiori informazioni su: + Göscheneralp Bike
  • Jurassic Bike

    Un tempo, la Svizzera era lambita dal mare. Dopo 150 milioni di anni, ciò che resta sono impronte pietrificate di dinosauri. Queste sono visibili durante il tour Jurassic Bike. Ma impressionante è anche il paesaggio di questa regione poco nota del Giura.
    Maggiori informazioni su: + Jurassic Bike
  • Chemin du Vignoble

    Un viaggio attraverso la regione viticola più omogenea del Vallese, in un marcato saliscendi lungo il soleggiato versante settentrionale della valle principale, attraverso vigneti curati, località storiche e piccoli villaggi di viticoltori che offrono degustazioni di vini.
    Maggiori informazioni su: + Chemin du Vignoble
  • Percorso dei Grigioni, Tappa 7/7

    La discesa mozzafiato in Mesolcina, 2000 metri di dislivello senza pedalare! Dopo il vento sul passo, si respira grati l'aria mite del sud. Presto si scorgono le torri di Bellinzona: le mura imponenti che un tempo sorvegliavano le vie di transito.
    Maggiori informazioni su: + Percorso dei Grigioni, Tappa 7/7