Luoghi invernali

233 Risultati trovati

233 Risultati trovati
233 Risultati trovati
  • Champéry

    Champéry, villaggio di villeggiatura del Basso Vallese situato nella Valle d’Illiez, inserito nel gigantesco comprensorio sciistico delle «Portes du Soleil», ha conservato gran parte del suo fascino storico.
    Maggiori informazioni su: + Champéry
  • Küssnacht am Rigi

    Là dove un tempo Tell atterrò il suo avversario Gessler, oggi si estende il tranquillo comprensorio della Svizzera centrale nei dintorni di Küssnacht am Rigi, destinazione turistica per eccellenza. La Seebodenalp è una terrazza panoramica a metà altitudine dal Rigi, la «regina delle montagne», il Rigi.
    Maggiori informazioni su: + Küssnacht am Rigi
  • Nendaz

    Nendaz sorge sopra la valle del Rodano: la località turistica vallesana entusiasma con l’enorme comprensorio di sport invernali «4 Vallées» e l’estesa rete di sentieri dai «bisses» ai ghiacciai. Scopri il «giardino giapponese», il lago artificiale di Cleuson e il Mont Fort sullo sfondo di un sensazionale scenario alpino.
    Maggiori informazioni su: + Nendaz
  • Vals

    Vals - la piccola e tranquilla località turistica dei Grigioni è nota per le sue premiate terme e per la natura incontaminata. Tra montagne e ruscelli, troverete relax e avventura in egual misura. Ideale per chi cerca il relax e per gli amanti della natura.
    Maggiori informazioni su: + Vals
  • Unterbäch

    L’antico villaggio di montagna di Unterbäch si presenta tranquillo e a misura di famiglia con vista panoramica sul Bietschhorn. La sua posizione esclusiva sull’altopiano soleggiato garantisce 2000 ore di sole all’anno.
    Maggiori informazioni su: + Unterbäch
  • Bad Ragaz

    Bad Ragaz, località ai piedi del Pizol nella Valle sangallese del Reno, con la sua lunga tradizione di centro di cura, oggi è una stazione dedicata al benessere, con i suoi hotel di alto livello, i suoi bagni termali e i suoi campi da golf. Nelle profonde e misteriose gole della Tamina, vicino a Pfäfers, dal cuore della montagna sgorga un’acqua dalle virtù terapeutiche a una temperatura di 37 °C.
    Maggiori informazioni su: + Bad Ragaz
  • Täsch

    Il paese di Täsch, a 1449 m sul livello del mare, conta circa 998 abitanti. È situato a 6 km dalla capitale del turismo di fama mondiale, Zermatt, con il suo maestoso simbolo, il Cervino. Täsch rappresenta la porta d'ingresso in questo imponente e magnifico mondo montano.
    Maggiori informazioni su: + Täsch
  • Brienz

    Brienz è un luogo uscito da un libro illustrato. Lasciati incantare dagli chalet in legno riccamente decorati nel centro del paese, dal lago blu come il ghiacciaio e dallo splendido scenario montano. Scopri il Lago di Brienz con le cascate di Giessbach e il Brienzer Rothorn.
    Maggiori informazioni su: + Brienz
  • Pilatus

    Situato nel cuore della Svizzera, sul Lago di Lucerna, il Pilatus è straordinario. La montagna locale di Lucerna con il drago rosso è una delle mete escursionistiche più popolari della regione. Le funivie, i sentieri escursionistici, il Dragon World e un parco avventura garantiscono esperienze indimenticabili in vetta.
    Maggiori informazioni su: + Pilatus
  • Zweisimmen

    Zweisimmen fa parte della famosa regione turistica di Gstaad con il suo paradiso per le escursioni e gli sport invernali. Il villaggio di chalet sul Rinderberg si contraddistingue per le mucche della Simmental, i pascoli rigogliosi, le economie alpestri e il formaggio di montagna. È d’obbligo un giro sul treno panoramico GoldenPass fino a Montreux.
    Maggiori informazioni su: + Zweisimmen
  • Saas-Grund

    Saas-Grund, la «perla degli escursionisti». Neve garantita in inverno, massimo svago in estate. Ecco le promesse di questa simpatica località di villeggiatura che invita a partecipare ad attività ed esperienze interessanti di ogni genere. L’ambiente montano, ricco di ispirazione, permette finalmente alle famiglie di riunire il nucleo familiare.
    Maggiori informazioni su: + Saas-Grund
  • Chamoson

    Chamoson si estende su una superficie di 3500 ha di frutteti, vigneti, maggenghi, alpeggi e pareti rocciose. Il suo territorio presenta una sorprendente diversità che spazia dagli argini del Rodano alle cime dell’impervia catena dell’Haut-de-Cry.
    Maggiori informazioni su: + Chamoson
  • Arolla

    Il piccolo villaggio di Arolla nella Val d'Hérens si trova ai piedi di cime maestose ed è il punto di partenza per varie escursioni in montagna, sia a piedi che con gli sci.
    Maggiori informazioni su: + Arolla
  • Bivio

    Bivio - la perla sulla via dello Julier. Il nome Bivio significa « biforcazione » ed è inscindibilmente legato ai due passi di epoca romana Pass da Sett e Passo dello Julier. Il paese, che conta 260 anime, ha certamente il più singolare contesto linguistico di tutta Europa: questo è il giudizio di un illustre studioso su Bivio, il paese più elevato della Sursette.
    Maggiori informazioni su: + Bivio
  • Rigi

    Il Rigi è la regina delle montagne nel cuore della Svizzera. Già arrivare con il battello e la ferrovia di montagna è un’esperienza. In cima ti aspettano escursioni panoramiche e piacevoli momenti di benessere nello stabilimento termale di Rigi Kaltbad. In più escursioni bellissime nella regione intorno a Lucerna e al Lago di Lucerna.
    Maggiori informazioni su: + Rigi
  • Zuoz

    Questa località è fra le belle dell'Alta Engadina e conserva la seducente atmosfera del classico villaggio romancio dal carattere intatto e autentico. Le numerose e superbe case patrizie, come ad esempio la Chesa Planta, presentano consapevolmente i tipici bovindi e gli affreschi che fungono da ornamento, mentre i misteriosi vicoli rappresentano un invito a scoprire il movimentato passato di questo paese.
    Maggiori informazioni su: + Zuoz