ViaJacobi
Panoramica
Introduzione
Tra Huttwil e Burgdorf si trovano luoghi chiave della ViaJacobi di grande importanza per la Svizzera. La Leuenhohle è scavata nella pietra arenaria come gola a tratti profonda diversi metri. Il cronicario con la cappella è un insieme incomparabile.
Descrizione
Huttwil è un paese della valle inferiore dell’Emme, noto soprattutto per il centro di sport e cultura nazionale, per il suo stile classico e per la posizione all’imboccatura del Napfbergland. Questa escursione lunga più di sei ore comincia alla stazione ferroviaria e si dirige verso ovest superando le zone residenziali. Presto si esce dalla fascia urbana, si oltrepassa una segheria e ci si ritrova a salire il Fiechtenberg.
Fra pascoli e tratti di bosco, di collina in collina, si arriva a Dürrenroth ammirando grandi cascine e modeste casette artigiane. La chiesa del 1486 e le locande tardo barocche di Bären e Kreuz, risalenti all’inizio del XIX secolo, impreziosiscono il centro storico del paese, pressoché inalterato.
Usciti dal boschetto di Rotwald si raggiunge la frazione di Häusermoos e si continua attraverso i campi. Vale la pena fare una piccola deviazione fino al punto panoramico nei pressi di Lueg, il cosiddetto Heiligenlandpöli, dove lo sguardo abbraccia le Alpi bernesi e l’Emmental. Qui nel Medioevo c’era una torretta di avvistamento in cui si poteva accendere un fuoco di segnalazione in caso di attacco.
Vicino all’hotel-ristorante di Lueg si scorge lo stadio, usato per diversi eventi della cultura popolare svizzera, come concerti, spettacoli di cabaret o musical.
Dopo Kaltacker, il sentiero segue per un po’ la Leuenhohle, una delle vie incassate più belle della Svizzera. Per compensare la pendenza del terreno, una parte è stata addirittura scavata nell’arenaria.
Una volta superato il fiume Emme, la vista spazia sul maestoso castello in mattoni di Burgdorf, che assunse la sua forma attuale quando il duca Bertoldo V, l’ultimo rampollo della dinastia degli Zähringer, fondò Burgdorf e poi Berna nel 1200 circa. Lasciandosi alle spalle il centro storico e il parco cittadino si arriva alla stazione ferroviaria, dove questa piacevole escursione giunge al termine.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Huttwil
|
---|---|
Arrivo |
Burgdorf
|
Direzione |
Sola andata
|
Salita |
680 m
|
Discesa |
780 m
|
Distanza |
24 km
|
Durata |
6 h 20 min
|
Durata direzione inversa |
6 h 30 min
|
Requisiti tecnici |
Facile
|
Condizioni fisiche |
Difficile
|
Stagione ideale |
Marzo - Novembre
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe4.... |
Fatti
Numero del percorso
