Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

La cappella di San Roc appartiene all'ex insediamento Walser dell'Alp Flix, come il formaggio di pecora, i laghi palustri e i campi di fieno. Ex cava di manganese a Parsettens. Il merengue sull'Alp d'Err dà energia per la salita ai «Laiets» (laghi) del Pass d'Ela.

Descrizione

L’Alp Flix sorprende per la sua biodiversità: il mix di prati, paludi, laghi e rocce è l’habitat naturale di una gran varietà di flora e fauna autoctone. Questa bella escursione parte dall’altopiano vicino all’alpeggio. Si cammina fino a Tgalucas circondati da tappeti fioriti, poi si oltrepassano le iurte mongole coprendo un dislivello di 500 metri circa. Una volta superati i 2400 metri, si continua per qualche chilometro a questa altitudine. È giunta l’ora di godersi una camminata in tutto relax, con una fantastica vista sulle montagne circostanti.

Dopo poco più di tre ore si raggiunge l’Alp d’Err, il luogo di origine delle marmotte, che qui si mostrano meno timide che altrove. Ma se qualcuno si avvicina troppo, non tardano a lanciare l’allarme. Con un pizzico di fortuna è possibile avvistare anche cervi reali, camosci, stambecchi, aquile reali e gipeti.

A questo punto, il Grande Sentiero Walser volta a destra e lascia il Sentiero nazionale dei passi alpini. Ora tocca una salita a tratti ripida, con un dislivello di circa 500 metri. Tra i 2400 e i 2700 metri di altitudine, il paesaggio cambia: qui è la ghiaia a farla da padrone. Una volta superato il passo Ela, inizia l’ultima ora di escursione. Circondati – o piuttosto incastrati – tra i fianchi di Piz Spadlatscha, Uglix, Ela e del Corn da Tinizong, si cammina fino al rifugio CAS Chamonas d’Ela, punto di arrivo dell’escursione.

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Dati tecnici

Visualizza contenuti Dati tecnici
Partenza
Alp Flix
Arrivo
Chamonas d’Ela CAS
Direzione
Sola andata
Altitudine (metri sopra il livello del mare)
2700 m s.l.m.
Salita
1450 m
Discesa
1150 m
Distanza
17 km
Durata
6 h 50 min
Durata direzione inversa
6 h 30 min
Requisiti tecnici
Medio
Condizioni fisiche
Difficile
Stagione ideale
Giugno - Ottobre
Tema
Con vista panoramica, Su un alpeggio, Attraverso i passi
Maggiori informazioni https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe35...

Route

Walserweg

San Bernardino - Brand (A)
Maggiori informazioni su Walserweg

Tutte le tappe

Cartina

Cartina escursionistica SvizzeraMobile: Questo elemento non è accessibile senza barriere architettoniche.

Fatti

Numero del percorso

Tappa: 11/19

Distanza

17 km

Durata

6 h 50 min

Salita

1450 m

Informazioni di viaggio: Sur

Offerte attuali

  • Berghuus Radons, Val Surses: Savognin Staccare la spina e rilassarsi

    2 Notti, 2 notti in Camera doppia, Colazione, Una bottiglia di champagne per camera e per soggiorno, 1 cena... da CHF 1’300
    Dettagli offerta

    Camera doppia
    validità: 16.07.2025 - 31.10.2025

    Maggiori informazioni su: Staccare la spina e rilassarsi
  • Riom-Parsonz Senda Segantini, 4 Tage

    Incluso: Pernottamenti come da elenco, inclusa la prima colazione Trasferimento giornaliero dei... da CHF 799
    Dettagli offerta


    validità: 16.07.2025 - 14.09.2025

    Maggiori informazioni su: Senda Segantini, 4 Tage
  • Cresta (Avers) Zu Besuch bei den Murmeltieren im Avers

    Nel tour guidato alla scoperta della valle di Bergalga, scoprirai molto sulla vita delle marmotte.... da CHF 12
    Dettagli offerta


    validità: 23.07.2025 - 06.08.2025

    Maggiori informazioni su: Zu Besuch bei den Murmeltieren im Avers
  • Cresta (Avers) Intorno al Gruppo Bernina, 9 giorni

    Incluso: Pernottamenti con prima colazione Mezza pensione al Rifugio Zoia e Berghaus Diavolezza... da CHF 659
    Dettagli offerta


    validità: 16.07.2025 - 14.09.2025

    Maggiori informazioni su: Intorno al Gruppo Bernina, 9 giorni
  • Innerferrera Staumauerbesichtigung Valle di Lei

    Visita guidata della diga con un dipendente delle centrali elettriche di Hinterrhein.GratuitaPunto...
    Dettagli offerta


    validità: 22.07.2025 - 26.08.2025

    Maggiori informazioni su: Staumauerbesichtigung Valle di Lei
  • Berghotel Randolins, St. Moritz Dormire sotto le stelle - Osservatorio astronomico di Randolins

    1 Notte, 1 notte in Million Stars Hotel, colazione a buffet, 1 cena con 3 portate il giorno di arrivo per... da CHF 440
    Dettagli offerta

    Million Stars Hotel
    validità: 16.07.2025 - 02.11.2025

    Maggiori informazioni su: Dormire sotto le stelle - Osservatorio astronomico di Randolins
  • Berghotel Randolins, St. Moritz Midweek-Special

    3 Notti, 3 notti in Camera doppia, colazione a buffet, 2 x cena per persona e per soggiorno, Carta mezzi... da CHF 678
    Dettagli offerta

    Camera doppia
    validità: 16.07.2025 - 31.10.2025

    Maggiori informazioni su: Midweek-Special
  • Berghotel Randolins, St. Moritz Un’esperienza straordinaria in bicicletta

    2 Notti, 2 notti in Camera doppia, colazione a buffet, Giornaliera funivie per persona e per notte, Uso della... da CHF 468
    Dettagli offerta

    Camera doppia
    validità: 16.07.2025 - 19.10.2025

    Maggiori informazioni su: Un’esperienza straordinaria in bicicletta
  • Hotel Waldhaus Sils, Sils i.E. Mezza pensione inclusa - Sils i.E.

    1 Notte, 1 notte in Camera doppia, mezza pensione, 1 x di 540 minuti Un’entrata alla struttura wellness per... da CHF 516
    Dettagli offerta

    Camera doppia
    validità: 16.07.2025 - 25.10.2025

    Maggiori informazioni su: Mezza pensione inclusa - Sils i.E.
  • Hotel Waldhaus Sils, Sils i.E. Mezza pensione inclusa - Sils i.E.

    1 Notte, 1 notte in Camera doppia, mezza pensione, 1 x di 540 minuti Un’entrata alla struttura wellness per... da CHF 516
    Dettagli offerta

    Camera doppia
    validità: 16.07.2025 - 23.10.2025

    Maggiori informazioni su: Mezza pensione inclusa - Sils i.E.