Walserweg
Panoramica
Introduzione
Escursione pittoresca ma impegnativa da Langwies a Klosters, passando per Fondei. Sono indispensabili una buona forma fisica e scarpe da trekking. La ricompensa è un paesaggio culturale intatto e un’ampia area alpestre.
Descrizione
Il percorso parte da Langwies e prosegue in salita attraverso la selvaggia gola del Fondei. Già a Stutz ci si imbatte nelle case di legno annerite dal sole e anche a Strassberg si possono ammirare le costruzioni in legno dell’antico insediamento walser. Ogni tanto si incontra un contadino con il carro pieno di fieno. Per il resto, nell’altopiano di Fondei regnano la tranquillità e il silenzio. Al passo Duranna si attraversano laghi palustri con eriofori in una torbiera pianeggiante d’importanza nazionale. La discesa sul lato del Prättigau avviene attraverso alpi ben collegate tra loro fino a Klosters. Anche nella rinomata località turistica i Walser sono ancora onnipresenti. Per saperne di più sulla vita dei contadini walser, visita il museo regionale Nutli-Hüschi.
Offerte forfetarie disponibili qui: www.walserweg.ch
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Langwies
|
---|---|
Arrivo |
Klosters
|
Salita |
1100 m
|
Discesa |
1350 m
|
Distanza |
23 km
|
Durata |
7 h 10 min
|
Durata direzione inversa |
7 h 30 min
|
Requisiti tecnici |
Medio
|
Condizioni fisiche |
Difficile
|
Tema |
Su un alpeggio, Su una vetta
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe35... |
Fatti
Numero del percorso
