Acque: Laghi di montagna

35 Risultati trovati

35 Risultati trovati

La ricerca è stata filtrata in base ai tag seguenti

35 Risultati trovati
  • Seelisberg

    Seelisberg si trova in alto sopra il Lago dei Quattro Cantoni e offre una fantastica vista sul lago e sulle montagne. Il piccolo villaggio è un luogo di pace, con sentieri storici, prati verdi ed emozionanti mete escursionistiche nella Svizzera centrale.
    Maggiori informazioni su: + Seelisberg
  • Lago di Poschiavo

    Questo splendido lago sorge a 962 metri di altitudine nel cuore della Valposchiavo, circondato da montagne. Il lago è un bacino d’accumulazione naturale formato dal fiume Poschiavino. Sulla sua superficie calma e cristallina le montagne circostanti si riflettono come in uno specchio.
    Maggiori informazioni su: + Lago di Poschiavo
  • Lago di Lei

    Il Lago di Lei, sotto Sunnegga, offre a grandi e piccini lo spazio per riposare, rilassarsi, prendere il sole, rinfrescarsi, giocare e organizzare belle grigliate.
    Maggiori informazioni su: + Lago di Lei
  • Lago Blu

    La veduta dal Lago Blu sui quattromila (Weisshorn, Matterhorn, Dom) del Vallese è semplicemente straordinaria a 2207 m di altitudine !
    Maggiori informazioni su: + Lago Blu
  • Lago di Oeschinen

    È anche chiamata la perla di Kandersteg: con le sue acque turchesi e lo scenario naturale unico, il Lago di Oeschinen è una delle destinazioni più gettonate dell’Oberland bernese. Che si tratti di escursioni, picnic, giri in canoa o bagni nel lago: rimarrai stupito dalla sua bellezza.
    Maggiori informazioni su: + Lago di Oeschinen
  • Lai da Palpuogna

    Il Lai da Palpuogna con le sue acque cristalline e il bosco di larici un paradiso di relax. Gli ospiti possono rilassarsi in una delle aree pic-nic con pozzo del fuoco. È possibile raggiungere il "posto più bello della Svizzera" dalla stazione di Preda.
    Maggiori informazioni su: + Lai da Palpuogna
  • Lago Bachalpsee

    Un famoso lago di montagna vicino al First a Grindelwald, a 2265 metri sul livello del mare. È un «lago a specchio», in quanto sulla sua superficie si specchiano il Wetterhorn, lo Schreckhorn e il ghiacciaio di Grindelwald. Per la sua bellezza, il Lago Bachalpsee è chiamato anche il «gioiello delle Alpi».
    Maggiori informazioni su: + Lago Bachalpsee
  • Lej da Staz

    Il Lej da Staz è situato a un’altitudine di 1809 metri ed è incastonato nello Stazerwald tra St. Moritz e Pontresina. In estate è conosciuto per le sue acque cristalline che scendono dai ghiacciai delle Alpi del Bernina e come luogo di balneazione, grazie alla sua temperatura mite.
    Maggiori informazioni su: + Lej da Staz
  • Lago de Calvares

    This heart-shaped lake is located at 2,214 metres above sea level. It nestles in the mountain range that extends from the San Bernardino Pass, an Alpine pass that connects Graubünden with Ticino, between the Calanca and Mesolcina valleys.
    Maggiori informazioni su: + Lago de Calvares
  • Lac de Derborence

    Il Lac de Derborence è un paradiso naturale nascosto nel Vallese. Circondato da pareti rocciose selvagge e fitti boschi, è considerato uno dei laghi di montagna più incontaminati della Svizzera. Qui potrai goderti la tranquillità, la natura incontaminata e uno scenario alpino unico.
    Maggiori informazioni su: + Lac de Derborence
  • Lago Stellisee

    A un’altitudine di 2537 metri, questo lago di montagna è uno sfondo fotografico perfetto, con vista diretta sul magnifico Cervino. In una giornata serena e senza vento, il lago è famoso anche come «lago a specchio», sulla cui superficie si riflette il Monte Cervino.
    Maggiori informazioni su: + Lago Stellisee
  • Lago di Sils

    Certo, ci sono numerosi laghi alpini più alti, ma solo sul Lago di Sils navigano ogni giorno battelli regolari portando gli ospiti e gli escursionisti da Sils Maria a Maloja passando per Chastè, Plaun da Lej e Isola. È la linea di battelli più alta d’Europa.
    Maggiori informazioni su: + Lago di Sils
  • Riffelsee

    A un’altitudine di 2757 metri, questo lago di montagna si erge sopra il Cervino, ai piedi del Gornergrat a Zermatt. Il lago è noto soprattutto per la sua superficie a specchio su cui si riflette il Cervino. È un luogo popolare, facile da raggiungere e che si trova direttamente accanto alla stazione intermedia della Gornergrat Bahn, un punto panoramico con una vista mozzafiato.
    Maggiori informazioni su: + Riffelsee
  • Lej Nair

    Lej Nair ti sorprenderà. In genere, il piccolo lago alpino nella Bassa Engadina si condivide solo con pochi abitanti del posto. Tranquillo e, come dice il nome, di color scuro, è situato in una torbiera al di sopra di Tarasp.
    Maggiori informazioni su: + Lej Nair
  • Lago Lioson

    Il lago Lioson sorge al di sopra di Les Mosses, circondato dalle imponenti vette delle Alpi vodesi. Le sue acque di color verde smeraldo e lo scenario idilliaco invitano a concedersi una pausa e dei ritmi più pacati. Non per nulla il lago Lioson è denominato la perla dei laghi alpini.
    Maggiori informazioni su: + Lago Lioson
  • Milchspueelersee

    Nella più antica zona di ripopolamento ancora esistente attualmente. Deve il suo nome al colore latteo e blu delle sue acque, un lago carsico con autentica acqua di ghiacciaio.
    Maggiori informazioni su: + Milchspueelersee
  • Schwarzsee

    Aria buona, acqua fresca, natura incontaminata: il lago Schwarzsee è ideale per riposarsi in modo attivo con escursioni, bagni nel lago e ciclismo, o semplicemente per oziare. Scopri l’affascinante paesaggio che circonda il lago di montagna e visita le malghe sulla Riggisalp e nella valle Breccatal.
    Maggiori informazioni su: + Schwarzsee
  • Blausee

    Blu, cristallino e di una bellezza indescrivibile: questo è il Blausee. Scopri uno dei laghi di montagna più belli della Svizzera nella regione Kandertal dell’Oberland bernese. Goditi la tranquillità in riva al lago e il parco naturale da favola con sentieri escursionistici, piazzole per grigliate e aree per picnic.
    Maggiori informazioni su: + Blausee
  • Piana dei laghi di Macun

    Su in alto, fra Zernez e Lavin: è qui che sorge la piana dei laghi di Macun, un luogo unico. Comprende 23 laghi alpini, alcuni piccoli, altri più grandi, disseminati come perle scure sull’altopiano. È una zona di grande fascino, pervasa da una magia speciale che ne fa un punto particolarmente emozionante all’interno del Parco nazionale svizzero.
    Maggiori informazioni su: + Piana dei laghi di Macun
  • Lago balneare Lai Barnagn

    Il Lai Barnagn a Savognin è un lago balneare che sembra uscire dritto dritto da un libro illustrato. In estate, l’acqua cristallina offre refrigerio e divertimento per tutta la famiglia.
    Maggiori informazioni su: + Lago balneare Lai Barnagn
  • Lago di Cauma

    Il lago di Cauma è un'oasi turchese nel mezzo delle Alpi grigionesi. Circondato da fitte foreste, vi invita a rilassarvi ed esplorare. Grazie alla sua posizione riparata, l'acqua si riscalda fino a raggiungere temperature piacevoli in estate, ideali per una pausa rinfrescante con vista sulle Alpi.
    Maggiori informazioni su: + Lago di Cauma
  • Arnensee

    È chiamato «la perla del Saanenland»: tra i meravigliosi e selvaggi boschi della Tschärzistal, l'Arnensee luccica come un prezioso gioiello.
    Maggiori informazioni su: + Arnensee
  • Lago di Bannalp

    In una valle laterale della valle di Engelberg si trova l’idilliaco Lago di Bannalp. L’omonimo alpeggio si può raggiungere con la funivia che parte da Oberrickenbach e attrae sia i conquistatori di cime che le famiglie con bambini o i visitatori desiderosi di quiete.
    Maggiori informazioni su: + Lago di Bannalp