My Swisstainable Journey: Olivier Cheseaux. Vicino alla natura nella Val d’Hérens.

Scorri

Introduzione

Quando Olivier ripensa alla sua infanzia, ricorda i momenti trascorsi nelle montagne del Vallese a studiare la flora e la fauna insieme a suo padre e suo nonno. Il fascino che prova per la natura gioca ancora oggi un ruolo chiave perché in qualche modo guida i suoi progetti architettonici.

Etichetta, Swisstainable, neutra

Olivier Cheseaux. L’innovativo amante della natura.

Scorri

Sognare nella stalla

Nel paesaggio montano svizzero non può assolutamente mancare il maggengo. Ci sono circa 200 000 di questi affascinanti piccoli rifugi alpini in tutta la Svizzera. Una volta utilizzati per l’agricoltura, molti di questi rifugi sono ora vuoti o in rovina.

Olivier dimostra che non è il distino di tutti. Nella deserta Val d’Hérens, ha trasformato sette maggenghi in alloggi di stile che oggi, circondati da una natura selvaggia, invitano al relax. La particolarità? Da ogni finestra si intravede una natura incontaminata, circondata dalla forza delle montagne e dal cinguettio degli uccelli. Tutti gli ingredienti necessari per staccare davvero.

«Non fare niente e osservare è diventato un lusso del XXI secolo, anche se è qualcosa di così naturale». Olivier

Lasciare entrare la natura

L’idea di Anako Lodge è nata grazie ai vividi ricordi d’infanzia di Olivier e al suo fascino precoce per l’arte di convertire e rivalutare gli oggetti esistenti. Per questo impegnativo progetto, si è concentrato in egual misura sulla storia degli edifici e su una realizzazione sostenibile: i maggenghi sono stati ristrutturati e rivalorizzati con materiali di riutilizzo e sono rimasti praticamente invariati dall’esterno.

«Nelle trasformazioni, è l’oggetto a dettare ciò che ne devo fare. Non il contrario.» Nel caso di Anako Lodge, Olivier ha trasformato maggenghi in rovina in un luogo dove ci si può sentire a proprio agio sia da soli che in compagnia e dove è possibile connettersi con la natura. E questo circondato da un’architettura moderna.

Vedo che il mio lavoro porta gioia alle persone che soggiornano qui. Questa è la più bella ricompensa che posso immaginare.
Olivier

Rimanere fedeli alle radici

Cresciuto nel borgo medievale di Saillon, nel canton Vallese, Olivier si è formato come disegnatore. Insieme ad amici, decide di continuare gli studi e si laurea alla Scuola di Architettura di Friburgo. Già dopo gli studi, nasce la sua passione per la sostenibilità e l’arte di trasformare gli oggetti esistenti. È così che nasce Anako Lodge: sette straordinari maggenghi in mezzo alle montagne del Vallese che ricordano a Olivier la sua infanzia in montagna.

Il mio viaggio sostenibile, Olivier Cheseaux
Le tracce dell’attività umana sono diventate chiaramente visibili nelle Alpi a causa del riscaldamento globale. I ghiacciai si ritirano, il tempo cambia.
Olivier

Viaggiare in modo sostenibile.

Scorri

Dare, ricevere e dare

Olivier attribuisce grande importanza alla sostenibilità nella sua vita privata e nel lavoro. Allo stesso tempo, con i suoi progetti promuove il turismo. È quindi importante per lui che i viaggiatori riflettano attivamente sulle destinazioni scelte e su come spostarsi.

Per ridurre la sua impronta di carbonio, per esempio, usa il più possibile i trasporti pubblici – da diversi anni non prende più l’aereo. Quando sceglie l’alloggio, predilige gli agriturismi o gli hotel responsabili. Ha anche piantato diversi alberi nel suo giardino, sempre con l’idea di ridurre continuamente la sua impronta ecologica e contribuire il più possibile alla protezione del clima come individuo. 

Voglio offrire ai miei ospiti un’esperienza che li renda consapevoli del loro consumo e magari ogni giorno un po’ più parchi e avveduti.
Olivier

La selvaggia Val d’Hérens.

Scorri

Dove Olivier fa il pieno di energia

Negli ultimi anni la voglia di natura è cresciuta in tutta la Svizzera. Olivier sceglie volentieri luoghi un po’ più difficili da raggiungere o non ancora troppo conosciuti. Ce ne ha rivelato alcuni.

Strutture con certificazione Swisstainable per avventure escursionistiche in autunno

Visualizza tutto