Top musei

55 Risultati trovati

55 Risultati trovati
55 Risultati trovati
  • Ballenberg, Museo svizzero all’aperto

    Dagli anni '70 in Svizzera non si demoliscono le antiche case contadine, le stalle, i forni per la cottura del pane o i granai, se devono essere sostituiti da costruzioni moderne, bensì li si smantella una pietra dopo l'altra. Per poi erigerli nuovamente nel Museo all'Aperto Ballenberg.
    Maggiori informazioni su: + Ballenberg, Museo svizzero all’aperto
  • Forum Würth Rorschach

    Con l'inaugurazione del Forum Würth di Rorschach, la 15a galleria della collezione Würth ha ufficialmente aperto i battenti. Nelle immediate vicinanze della riva del lago, dopo Arlesheim e Coira, sorge qui la terza sede svizzera.
    Maggiori informazioni su: + Forum Würth Rorschach
  • Vitromusée Romont

    Il particolare museo a Romont, lo Schweizer Glasmalereimuseum mette in mostra opere d'arte su e dietro vetro. Dalle pitture su vetro medievali fino alle opere d'arte dietro vetro, di cui si conserva a Romont la più grande collezione a livello mondiale.
    Maggiori informazioni su: + Vitromusée Romont
  • Musée national suisse - Château de Prangins

    Il Castello di Prangins, eretto nel XVIII secolo da Louis Guiguer, un banchiere svizzero di casa a Parigi, ha ospitato visitatori illustri, da Voltaire a Giuseppe Bonaparte.Questo magnifico edificio, che sovrasta il lago Lemano e classificato come bene culturale d’importanza nazionale, ospita oggi il Museo Nazionale Svizzero.
    Maggiori informazioni su: + Musée national suisse - Château de Prangins
  • Swiss Science Center Technorama

    Si prega di toccare! Il Technorama, uno dei più grandi Science Center d’Europa, con la sua straordinaria varietà di esperimenti offre possibilità pressoché infinite di avvicinarsi alla scienza in modo divertente e istruttivo al tempo stesso.
    Maggiori informazioni su: + Swiss Science Center Technorama
  • Museo Svizzero dei Trasporti

    In modo concreto e originale il museo più visitato della Svizzera mostra passato, presente e futuro della mobilità. Oltre al museo, altre attrazioni uniche in Svizzera come il cineteatro, il Planetarium, la Swiss Chocolate Adventure o il Media World invitano alla scoperta.
    Maggiori informazioni su: + Museo Svizzero dei Trasporti
  • La Maison du Gruyère

    Di formaggio le Gruyère DOP ce n'è in abbondanza, dal momento che si producono 29.000 tonnellate l'anno di formaggio a pasta dura con denominazioni di origine geografiche DOP (AOP). Di moderni caseifici di dimostrazione che producano il le Gruyère DOP: "La Maison du Gruyère".
    Maggiori informazioni su: + La Maison du Gruyère
  • Kunstmuseum Thurgau e Ittinger Museum

    Il Ittinger Museum e il Kunstmuseum Thurgau formano il nucleo del centro culturale e di seminari della Certosa di Ittingen. Nell'ex-convento situato in posizione idilliaca presso Frauenfeld, nel Cantone di Turgovia, hanno vissuto per secoli delle comunità di monaci.
    Maggiori informazioni su: + Kunstmuseum Thurgau e Ittinger Museum
  • Schloss Oberhofen

    Il Castello di Oberhofen, con il mastio medievale e la torretta sul lago, si trova sulla riva del Lago di Thun. Il castello, risalente agli inizi del XIII secolo, ospita un Museo degli arredi. Il grande parco del castello è considerato uno dei più splendidi della regione alpina.
    Maggiori informazioni su: + Schloss Oberhofen
  • Migros Museum für Gegenwartskunst

    Da Urs Fischer a Ugo Rondinone passando per Yoko Ono: il Museo Migros di arte contemporanea è dedicato in tutto e per tutto all’arte dei nostri giorni, e l’area Löwenbräu è davvero il posto giusto per esporla.
    Maggiori informazioni su: + Migros Museum für Gegenwartskunst
  • Kunstmuseum Bern

    La collezione del Kunstmuseum Bern è tra le più importanti del Paese. Inoltre questo museo è anche luogo di riflessione sulle attuali correnti artistiche.
    Maggiori informazioni su: + Kunstmuseum Bern
  • Musée cantonal des Beaux-Arts

    Inaugurato nel 1841, il Museo d’arte cantonale di Lausanne si annovera fra i più antichi musei svizzeri dedicati esclusivamente all’arte. Il museo ospita ogni anno diverse mostre temporanee, allestite attingendo dal suo ampio patrimonio composto da più di 10 000 opere.
    Maggiori informazioni su: + Musée cantonal des Beaux-Arts
  • Museo degli automi musicali - il museo del suono

    Il “museo sonoro” di Seewen, nel Canton Soletta, ospita una collezione di automi musicali di rilevanza internazionale. I visitatori vengono guidati attraverso la storia della musica automatica, in perfetto equilibrio tra la meccanica di precisione e le più affascinanti e nostalgiche melodie.
    Maggiori informazioni su: + Museo degli automi musicali - il museo del suono
  • Le Musée Olympique

    Grazie alla tecnologia dei computer di ultima generazione e ai media audiovisivi vivere le Olimpiadi da vicino, provare quello che provano gli atleti e seguire la storia dei Giochi dall'antichità fino ai giorni nostri: è possibile al Museo Olimpico di Losanna.
    Maggiori informazioni su: + Le Musée Olympique