Montagne a Berna Regione

14 Risultati trovati

14 Risultati trovati

La ricerca è stata filtrata in base ai tag seguenti

14 Risultati trovati
  • Jungfrau (4158 m s.l.m.)

    Accanto all’Eiger e al Mönch, la Jungfrau si staglia in alto nelle Alpi bernesi, fino a toccare il cielo. Questa montagna è già impressionante di per sé, e lo è anche la vista di cui si può godere salendo.
    Maggiori informazioni su: + Jungfrau (4158 m s.l.m.)
  • Niesen

    La forma di piramide quasi perfetta di questa montagna ha sempre indotto gli artisti a raffigurarla, fra di loro Ferdinand Hodler (1909), Paul Klee (1915) o Cuno Amiet (1926). La vetta della piramide a 2362 m si raggiunge facilmente in trenta minuti con le funicolari che partono da Mülenen.
    Maggiori informazioni su: + Niesen
  • Niederhorn

    Il Niederhorn si trova sopra Beatenberg, a poco meno di 2000 metri sul livello del mare, ed è una meta escursionistica molto apprezzata, anche da Thun. La vista sulle montagne circostanti, tra cui Eiger, Mönch e Jungfrau, è fantastica. In qualsiasi periodo dell'anno.
    Maggiori informazioni su: + Niederhorn
  • Mönch (4107 m s.l.m.)

    Come parte della famosa «triade», il Mönch non è una montagna amata solo dagli alpinisti. Questo monte è però molto impegnativo e, nonostante i numerosi visitatori, non va sottovalutato.
    Maggiori informazioni su: + Mönch (4107 m s.l.m.)
  • Napf

    Con i suoi 1406 m di altezza, il Napf è il punto panoramico più alto tra l’Emmental e Entlebuch. Nessuna strada o ferrovia conduce alla vetta, solo a piedi o in MTB è possibile raggiungere l’accogliente albergo di montagna sulla cima.
    Maggiori informazioni su: + Napf
  • Schreckhorn (4078 m s.l.m.)

    Dal nome di questo quattromila si intuisce già cosa si cela dietro: lo Schreckhorn è infatti il quattromila più impegnativo delle Alpi bernesi. Tuttavia, non incute paura, come dice il nome (che in tedesco significa il «picco della paura»), perché sono in molti a volerlo scalare.
    Maggiori informazioni su: + Schreckhorn (4078 m s.l.m.)