Parchi, giardini e luoghi

116 Risultati trovati

116 Risultati trovati
116 Risultati trovati
  • Piazza Grande

    Piazza Grande a Locarno è una delle più grandi piazze della Svizzera e il cuore sociale della città. Si estende per circa 17.000 metri quadrati ed è nota per il suo suggestivo acciottolato e le storiche case porticate. Qui si svolgono il famoso Festival del Cinema di Locarno e numerosi altri eventi.
    Maggiori informazioni su: + Piazza Grande
  • Giardino di Stockalper

    È un giardino nuovo che possiede anche un vigneto e un roseto dagli odori inebrianti e che invita a sognare. Le molteplici aree piantumate infondono al complesso del castello una piacevole sensazione di ampiezza.
    Maggiori informazioni su: + Giardino di Stockalper
  • Giardino delle erbe Ricola

    La Kandertal è situata nel paesaggio unico dell’Oberland bernese. Nella zona attorno al Lago di Oeschinen e al Lago Blu, vicino al Gemmi e al Blüemlisalp, alcuni dei sentieri per escursioni più belli della Svizzera aspettano di essere scoperti.
    Maggiori informazioni su: + Giardino delle erbe Ricola
  • Erbe aromatiche e vegetazione steppica sopra il Rodano

    Di medicine naturali ed erbe curative parlano in tanti. Ma chi conosce davvero le piante? I giardini di erbe officinali lungo il sentiero panoramico della rampa sud del Lötschberg si rivolgono ai sensi e al sapere: in due orti officinali allestiti con cura e nel giardino di fiori di Bach tra Ausserberg e Mund fiorisce e profuma un'intera farmacia naturale.
    Maggiori informazioni su: + Erbe aromatiche e vegetazione steppica sopra il Rodano
  • Parco des Eaux-Vives

    Con la sua vista sul Lago di Ginevra, il Parc des Eaux-Vives è probabilmente uno dei parchi più belli e più antichi della città di Ginevra. Gli amanti della natura apprezzano particolarmente gli alberi secolari e le ampie distese verdi. Inoltre, la spiaggia di Eaux-Vives è praticamente a due passi.
    Maggiori informazioni su: + Parco des Eaux-Vives
  • Piazza federale

    Le 26 fontane dei giochi d’acqua della Bundesplatz rappresentano i 26 cantoni della Svizzera. A volte in sincronia, a volte senza un ordine preciso, l’acqua schizza nell’aria fino a un’altezza di sette metri.
    Maggiori informazioni su: + Piazza federale
  • Dare una mano sul campo

    L'evento di squadra presso la fattoria biologica Hübeli a Kallnach la porta direttamente sul campo. Insieme potrete aiutare nei campi di ortaggi e sperimentare l'agricoltura biologica in prima persona. Raccogliete la vostra cena!
    Maggiori informazioni su: + Dare una mano sul campo
  • Piazza fieristica

    Vale la pena fare una puntata alla Messeplatz anche quando al momento non ha luogo nessuna delle grandi fiere. Questa piazza spaziosa, situata nel cuore della Piccola Basilea, è circondata da una straordinaria architettura: la torre di Morger & Degelo si erge per circa 105 metri e la nuova costruzione di Herzog & De Meuron suscita grande interessa con la sua “Finestra sul cielo”.
    Maggiori informazioni su: + Piazza fieristica
  • Golf Club Vulpera

    In un'atmosfera rilassata, lontano dallo stress della vita quotidiana, avete la possibilità di giocare a golf. Il campo da golf a 9 buche Vulpera, con divertimento alpino ai margini del parco nazionale, offre una sfida per tutti i livelli e richiede una buona tattica e un gioco preciso.
    Maggiori informazioni su: + Golf Club Vulpera
  • Parco Irchel

    L’Irchelpark è il luogo ideale per sfuggire al trambusto della grande città e godersi la natura. L’oasi relax è protetta dalle strade circostanti da alberi e cespugli. Accade spesso di imbattersi in studenti dell’università di Irchel. Gli edifici dell’ateneo sono infatti situati in una posizione da sogno nella parte superiore del parco.
    Maggiori informazioni su: + Parco Irchel
  • Parco delle Camelie

    Lo splendido Parco delle Camelie di Locarno vanta oltre 850 varietà diverse di camelie, con un periodo di fioritura di ben nove mesi. È un piccolo paradiso non solo per gli amanti delle camelie, ma per tutti coloro che cercano un po’ di pace e tranquillità in mezzo alla città.
    Maggiori informazioni su: + Parco delle Camelie
  • Giardino delle erbe Ricola

    Pontresina – situata nella più bella alta valle d’Europa, l’Engadina – è una località di villeggiatura apprezzata, sia in estate, sia in inverno, da escursionisti, famiglie, alpinisti e amanti degli sport invernali.
    Maggiori informazioni su: + Giardino delle erbe Ricola
  • Parco MFO

    Sul sito di quella che fu la Maschinenfabrik Oerlikon (MFO), una sala del parco (architettonicamente interessante) serve ora a ricordare il suo uso passato. Soprattutto d’estate, lo spazio viene sfruttato per ospitare eventi culturali, come serate di cinema all’aperto o feste di ogni tipo.
    Maggiori informazioni su: + Parco MFO
  • Parco Elfenau

    L’ampio parco Elfenau è uno dei gioielli indiscussi della città di Berna. Offre molti momenti emozionanti per grandi e piccini: passeggiare nel parco storico, fare il bagno nell’Aare, osservare gli esemplari di martin pescatore sulla riva del fiume, assistere a un concerto nell’orangerie o godersi un pomeriggio nel caffè del parco.
    Maggiori informazioni su: + Parco Elfenau
  • Parco di Mon Repos

    Il Parc de Mon Repos, una vera e propria oasi di pace e relax nel cuore della città di Losanna, è il luogo perfetto per giocare, passeggiare, meditare e osservare. Costruita nel cuore del parco nel XVIII secolo, la casa di campagna è stata spesso visitata da Voltaire, che vi ha anche messo in scena diverse rappresentazioni teatrali.
    Maggiori informazioni su: + Parco di Mon Repos
  • Sulle tracce della fata verde

    La produzione dell’assenzio - chiamato anche «fata verde» - è stata vietata per più di 90 anni. Dal 2005 la mitica bevanda, ottenuta dalla distillazione di diverse piante ed erbe, può di nuovo essere consumata legalmente.
    Maggiori informazioni su: + Sulle tracce della fata verde
  • Giardino delle erbe Ricola

    Una bella escursione conduce lungo le alture del Giura fino al Passwang – cresta del monte e punto panoramico a 1204 m. s.l.m. – in direzione di Laufen, dove si trova la sede principale di Ricola.
    Maggiori informazioni su: + Giardino delle erbe Ricola
  • Il giardino botanico Alpinum Schatzalp

    È l’hotel di montagna Schatzalp a occuparsi del giardino botanico Alpinum Schatzalp. L’Alpinum si trova a un’altitudine media di oltre 1800 metri e si estende su una superficie totale di circa 5 ettari. Molteplici habitat si fondono l’uno nell’altro creando i luoghi più svariati di collezioni di piante come stelle alpine, genziane, campanule e molto altro.
    Maggiori informazioni su: + Il giardino botanico Alpinum Schatzalp
  • Ermitage – un luogo mistico

    L’Ermitage ad Arlesheim vanta una storia movimentata di oltre 200 anni. È il più grande giardino inglese della Svizzera. Stagni, grotte, sentieri tortuosi e natura idilliaca ammaliano i visitatori proiettandoli in un mondo misterioso e mistico.
    Maggiori informazioni su: + Ermitage – un luogo mistico
  • Parco di Villa Boveri

    Villa Boveri, costruita negli anni 1895 – 1897, era la sede della famiglia di Walter Boveri, cofondatore della Brown Boveri & Cie. di Baden. Villa e parco sono un gioiello e sono sotto la tutela dei beni monumentali.
    Maggiori informazioni su: + Parco di Villa Boveri
  • Parco de la Perle du Lac e Giardino botanico

    Con la sua magica vista sul Monte Bianco, il Parc de la Perle du Lac è il luogo ideale per un momento di relax accanto all’acqua. Non c’è da stupirsi che la moglie di Hans Wilsdorf, il famoso fondatore dell’azienda di orologi Rolex, abbia definito questo luogo la «perla del lago».
    Maggiori informazioni su: + Parco de la Perle du Lac e Giardino botanico
  • Villa Wenkenhof

    Con il suo giardino francese e il parco inglese impreziosito da sculture di Richard Serra, entrambi aperti di domenica, Villa Wenkenhof è un’accattivante versione in piccolo di Versailles.
    Maggiori informazioni su: + Villa Wenkenhof
  • Parchi cittadini di Rheinfelden

    Gli imponenti alberi e l’ampia passeggiata sono una vera delizia per gli occhi in tutte le stagioni. Situati direttamente sul Reno e con una vista spettacolare sulle facciate del centro storico, i tre parchi di Rheinfelden sono il luogo ideale dove scattare fotografie.
    Maggiori informazioni su: + Parchi cittadini di Rheinfelden
  • Strandboden

    L’area balnearia Strandboden si trova sulla sponda del Lago di Bienne. Qui la gente del posto ama riposarsi per dimenticare lo stress della vita quotidiana, prendere il sole e godersi il meraviglioso panorama.
    Maggiori informazioni su: + Strandboden
  • Orto botanico dell'Università di Berna

    Nel centro della città di Berna si trova il Giardino Botanico dell'Università di Berna. 5500 specie di piante vi invitano a un viaggio botanico intorno al mondo: Dai caldi tropici, alle steppe dell'Asia centrale alla regione mediterranea profumata di spezie, dalle foreste ombrose dell'Asia orientale alla fresca aria alpina.
    Maggiori informazioni su: + Orto botanico dell'Università di Berna
  • Morcote e Parco Scherrer

    Un tempo Morcote era il più grande porto sul Lago di Lugano e nel Medioevo un'importante piazza di trasbordo merci dei Duchi di Milano. Oggi l'affascinante villaggio ticinese dalle facciate preziosamente decorate e il Parco Scherrer costituiscono una delle mete escursionistiche favorite.
    Maggiori informazioni su: + Morcote e Parco Scherrer
  • Parco di Villa Negroni

    Villa Negroni è una delle ville più iconiche del Ticino. Non da ultimo per l’ampio e incantevole giardino che circonda la villa. Il giardino è suddiviso in due elementi contrapposti: da un lato un giardino ornamentale in stile italiano e dall’altro un grande spazio tipicamente inglese.
    Maggiori informazioni su: + Parco di Villa Negroni