Tutte le escursioni: In aree naturalistiche protette

27 Risultati trovati

27 Risultati trovati

La ricerca è stata filtrata in base ai tag seguenti

27 Risultati trovati
  • Le Grand Tour des Vanils

    Il cammino che dal Grand Chalet de Rossinière porta all’ Auberge de la Croix de Fer ad Allières si snoda tra boschi e alpeggi dedicati alla produzione di formaggi, offrendo una spettacolare vista panoramica sulle cime circostanti, dal monte Dent de Corjon al massiccio di Les Vanils fino alla vetta Gummfluh.
    Maggiori informazioni su: + Le Grand Tour des Vanils
  • Erlebnisweg Glaspass

    Sul sentiero si ripercorre la storia degli smottamenti sull’Heinzenberg. Oltre al panorama su Piz Beverin e valle di Safien, dai punti di sosta si ha la vista sull’inconfondibile paesaggio caratterizzato da un’alternanza di natura e interventi umani.
    Maggiori informazioni su: + Erlebnisweg Glaspass
  • Obwaldner Höhenweg, Tappa 1/6

    Sul Pilatus con la ferrovia a cremagliera più ripida al mondo. Eccezionale vista a 360° sulle vette alpine; hotel storico. Quieti paesaggi palustri sul sentiero attraverso la Schlierental e il Schlierengrat nella riserva della biosfera nell'Entlebuch.
    Maggiori informazioni su: + Obwaldner Höhenweg, Tappa 1/6
  • Sentiero in quota della Fricktal

    Il sentiero in quota della Fricktal ha una lunghezza totale di 60 chilometri. Grazie ai bellissimi sentieri che attraversano boschi e campi e al dislivello relativamente contenuto, è indicato anche per escursionisti meno allenati. Il sentiero in quota della Fricktal risulta particolarmente suggestivo in primavera, quando i tantissimi ciliegi sono in piena fioritura.
    Maggiori informazioni su: + Sentiero in quota della Fricktal
  • Au fil du Doubs

    Questa escursione rende onore al suo nome. Il percorso conduce da Les Brenets, in prossimità di La Chaux-de-Fonds, fino a St. Ursanne e si snoda quasi interamente lungo il fiume Doubs. Durante l'escursione si attraversa da occidente ad oriente il parco naturale regionale del Doubs.
    Maggiori informazioni su: + Au fil du Doubs
  • Gantrisch-Panoramaweg

    Il Gantrisch Panoramaweg (sentiero panoramico del Gantrisch) è una splendida escursione prealpina in cresta con numerosi punti panoramici. Il tour si snoda su sentieri ben tenuti e segnalati e può essere anche suddiviso in tappe.
    Maggiori informazioni su: + Gantrisch-Panoramaweg
  • Au fil du Doubs, Tappa 3/4

    Lungo il cammino si incontrano spesso pescatori. Il Doubs è ricco di pesci particolari come la trota del Doubs con le sue strisce nere, il barbo, il pesce temolo, il luccio e naturalmente il raro asprone detto anche il Re del Doubs.
    Maggiori informazioni su: + Au fil du Doubs, Tappa 3/4
  • ViaSett

    A piedi sul Sett, da una città alpina all’altra: il percorso si snoda da Coira attraverso la valle di Churwalden, Lenzerheide, Surses nel Parc Ela, la Bregaglia fino a Chiavenna (I). L’attrazione: tre regioni linguistiche e culturali e un paesaggio culturale diversificato, dai pascoli alpini ai castagneti.
    Maggiori informazioni su: + ViaSett
  • Via Capricorn

    Punto di partenza e di arrivo di questo itinerario circolare di 48km di lunghezza è Wergenstein. Per tre giorni non si è solo a contatto stretto con la natura: la zona di Safien-Rheinwald fra Piz Beverin e Alp Alperschäli è infatti abitata da una colonia di stambecchi composta da 380 esemplari. Con un po' di fortuna e di pazienza si possono osservare stambecchi maschi e femmine con i loro cuccioli.
    Maggiori informazioni su: + Via Capricorn
  • Nationalpark-Panoramaweg

    Il «Nationalpark- Panoramaweg» consente di esplorare paesaggi naturali affascinanti e variati e di scoprire un microcosmo che vanta ben tre spazi culturali diversi. In pratica si tratta di un'escursione in un parco internazionale.
    Maggiori informazioni su: + Nationalpark-Panoramaweg
  • Walserweg, Tappa 10/19

    Da Juf, i Walser attraversavano lo Stallerberg trasportando sale e farina. Pietrosi i laghi Flüeseen, maestoso il Piz Platta, alpina la discesa nella Val Faller. Tga und Alp Flix: antichi insediamenti Walser, oggi oasi floro-faunistiche nel Parc Ela.
    Maggiori informazioni su: + Walserweg, Tappa 10/19
  • Senda Segantini, Tappa 1/4

    Nel tratto iniziale, il percorso conduce all'ex residenza della famiglia dell'artista a Savognin. Lungo il sentiero in cresta che porta all'altopiano Alp Flix, una delle torbiere alte più importanti d'Europa, si aprono numerose splendide vedute sulla val Sursette.
    Maggiori informazioni su: + Senda Segantini, Tappa 1/4
  • Via Albula/Bernina, Tappa 4/10

    39 tunnel, 55 ponti, 1123 metri di dislivello: la linea dell’Albula della Ferrovia retica è un capolavoro tecnico dell’ingegneria ferroviaria alpina. Fra Preda e Bergün si snoda un sentiero avventura che, con un’escursione di due ore e mezza, risponde alle molte curiosità sulla più spettacolare tratta ferroviaria al mondo.
    Maggiori informazioni su: + Via Albula/Bernina, Tappa 4/10
  • Sentiero in cresta del Giura, Tappa 15/16

    Paesaggi simili a un parco e viste grandiose sul Lago di Ginevra e sulle Alpi savoiarde sono gli elementi distintivi di questa escursione. Dal Col du Marchairuz, il Sentiero in cresta del Giura attraversa i tipici boschi della regione procedendo sempre verso sud-ovest. Tra i boschi si aprono prati fioriti dai mille colori.
    Maggiori informazioni su: + Sentiero in cresta del Giura, Tappa 15/16
  • Senda Val Trupchun

    Il tour si snoda lungo solenni prati alpini, tra S-chanf e la Val Trupchun, un idilliaca valle laterale dell'Alta Engadin. Questo vivace itinerario offre uno scorcio unico sulla flora e fauna dell'Alta Engadin.
    Maggiori informazioni su: + Senda Val Trupchun
  • Aargauer Weg

    L'«Aargauer Weg» si presenta variegato: splendidi panorami verso le propaggini del Giura e tranquilli sentieri che costeggiano golene e fiumi contrastano con gli imponenti castelli asburgici, splendidi conventi e centri storici medievali.
    Maggiori informazioni su: + Aargauer Weg
  • Au fil du Doubs, Tappa 1/4

    Dopo Les Brenets si aprono gole pittoresche ed impervie che ricordano i fiordi. Le rocce levigate dalla natura hanno la forma di un volto umano con la testa di un leggendario mostro. Il percorso conduce allo spettacolare Salto del Doubs (27 m d'altezza).
    Maggiori informazioni su: + Au fil du Doubs, Tappa 1/4
  • Tratto di torbiera Mettilimoos

    L’Entlebuch è la prima e unica riserva svizzera della biosfera. Il tratto di torbiera porta al Mettilimoos, a est di Finsterwald. Camminando, si attraversano torbiere alte, torbiere di transizione e torbiere basse. Una meravigliosa zona protetta con vista sull’Entlebuch.
    Maggiori informazioni su: + Tratto di torbiera Mettilimoos
  • Sentiero in cresta del Giura, Tappa 14/16

    Attrattiva indiscussa di questo tour tra pascoli è il Mont Tendre, la vetta più alta del Giura svizzero, che regala stupendi panorami sulla regione del Lago di Ginevra. Con il cielo terso, all’orizzonte si scorgono le Alpi e il profilo blu dei Vosgi.
    Maggiori informazioni su: + Sentiero in cresta del Giura, Tappa 14/16
  • Margunet

    Dai boschi del Passo del Forno ai prati alpini dalla rigogliosa flora e dal panorama grandioso su metà del Parco Nazionale. Il sentiero didattico trasmette interessanti informazioni sui segreti accessibili e nascosti.
    Maggiori informazioni su: + Margunet