Tutte le escursioni a Berna Regione

74 Risultati trovati

74 Risultati trovati

La ricerca è stata filtrata in base ai tag seguenti

74 Risultati trovati
  • Unterseener-Uferweg

    Dalla celebre città di Interlaken questo variegato sentiero attraversa Unterseen e segue il corso del fiume Aare e le rive del lago di Thun. Oltre all'ambiente acquatico, anche le rovine del castello e la riserva naturale di Weissenau rappresentano un'attrazione accattivante.
    Maggiori informazioni su: + Unterseener-Uferweg
  • Panorama Rundweg Thunersee, Tappa 3/4

    Lungo il lago Thunersee il sentiero conduce alla Meielisalp, sopra Leissigen, via Därligen. Dal ponte sospeso sullo Spissibach si ammira un incantevole panorama. Attraverso Krattigen e Faulensee si raggiungono il castello e i vigneti di Spiez, dove si trova la più bella baia d'Europa.
    Maggiori informazioni su: + Panorama Rundweg Thunersee, Tappa 3/4
  • Saane-Uferweg

    Questo percorso si snoda da Gstaad lungo le tranquille rive del fiume Saane fino all'omonima località, Saanen. Un percorso agevole caratterizzato dalla coinvolgente vista su questa incantevole regione.
    Maggiori informazioni su: + Saane-Uferweg
  • ViaSurprise

    Durante questo tour circolare di 6 giorni alla scoperta del Giura solettese e basilese, la natura si presenta agli occhi con tutta la sua forza e la sua bellezza e sono inoltre numerose le occasioni per stupirsi davanti a vere e proprie meraviglie architettoniche e paesaggistiche.
    Maggiori informazioni su: + ViaSurprise
  • Schwarzsee Rundweg

    Questo sentiero circolare attorno allo Schwarzsee nel Canton Friburgo si trova in un favoloso paesaggio da sogno. Con il suo imponente panorama alpino e lo scintillante lago di montagna, la regione invita a fare una grande escursione.
    Maggiori informazioni su: + Schwarzsee Rundweg
  • Chemin du Lac de Morat

    Morat, cittadina medievale le cui mura toccano le rive del lago, offre un percorso particolarmente interessante lungo l'omonimo lago. Il grazioso lungolago, i vigneti e il centro storico sono un must per i romantici!
    Maggiori informazioni su: + Chemin du Lac de Morat
  • Via Alpina, Tappa 12/20

    L’itinerario continua avendo sempre di fronte l’Eiger, il Mönch e la Jungfrau. Dopo aver attraversato Mürren, si passa dall’accogliente rifugio Rotstockhütte, per poi salire sulla Sefinenfurgge con il suo panorama mozzafiato. Da qui si scende a fondovalle nella Kiental, fino a raggiungere la Griesalp. Una tappa diversificata.
    Maggiori informazioni su: + Via Alpina, Tappa 12/20
  • Emme-Uferweg

    Questo apprezzato sentiero escursionistico e pista ciclabile inizia a Burgdorf e segue costantemente l'Emme fino ad Hasle bei Burgdorf. Il percorso è ideale per fare il pieno di energia e per rilassarsi in una zona splendida.
    Maggiori informazioni su: + Emme-Uferweg
  • Via Alpina, Tappa 15/20

    Agevole salita lungo il Glisbach, attraverso boschi e paesaggi di torbiera, su fino al passo Hahnenmoospass, quindi discesa a Lenk, situata in una posizione bellissima nella conca sul fondo della Simmental, con cascate spettacolari e la cornice perfetta del massiccio del Wildstrubel.
    Maggiori informazioni su: + Via Alpina, Tappa 15/20
  • Tschuggen-Alpwanderweg

    Passeggiata circolare nella parte anteriore del Diemtigtal, in parte sul sentiero 5-Stelle nel fondovalle, che arriva al suo culmine culturale a Diemtigen, un paese premiato con il premio Wakker.
    Maggiori informazioni su: + Tschuggen-Alpwanderweg
  • Panorama Rundweg Thunersee, Tappa 1/4

    Dalla città storica di Thun con il suo castello medievale l'escursione tocca luoghi idillici come Hünibach e Aeschlen. Poco dopo, lo spettacolare ponte panoramico di Sigriswil sul lago Thunersee non attende altro che essere attraversato.
    Maggiori informazioni su: + Panorama Rundweg Thunersee, Tappa 1/4
  • Panorama Rundweg Thunersee, Tappa 2/4

    Da Sigriswil si va a Merlingen lungo la riva del lago. Verso Interlaken, si giunge al cammino dei pellegrini. Ai piedi del Niederhorn il sentiero passa dalle grotte di San Beato. Sia il sentiero attraverso la riserva naturale (foce dell'Aare) che Unterseen e Interlaken invogliano alla sosta.
    Maggiori informazioni su: + Panorama Rundweg Thunersee, Tappa 2/4
  • ViaJacobi, Tappa 10/33

    La tappa si snoda lungo la riva del fiume Aare fino alla riserva naturale Weissenau sul lago Thunersee. Da Neuhaus si procede nel bosco, spesso con vista sul lago Thunersee e con il panorama delle Alpi bernesi. Le grotte di San Beato sono impressionanti ed erano luogo di pellegrinaggio.
    Maggiori informazioni su: + ViaJacobi, Tappa 10/33
  • Via Alpina, Tappa 13/20

    Già il viaggio fino alla Griesalp, il punto di partenza di questo tour di due giorni, è mozzafiato: l’AutoPostale s’inerpica sul tratto più ripido d’Europa. E a quanto pare è anche quello più stretto.
    Maggiori informazioni su: + Via Alpina, Tappa 13/20
  • Via Alpina, Tappa 16/20

    Da Lenk per ameni pascoli alpini, su nel regno della lince attraverso la regione umida dei calanchi calcarei con una bella vista panoramica. Dal passo del Trüttlisberg per la lunga valle Turbachtal con la sua variegata storia, si scende alla mondana Gstaad.
    Maggiori informazioni su: + Via Alpina, Tappa 16/20
  • ViaJacobi, Tappa 9/33

    Da Brünig in poi appare un grandioso panorama con le alte vette dell’Oberland Bernese e la neve perenne. Il percorso che si snoda sopra il lago Brienzersee nel versante soleggiato della valle offre un'esperienza paesaggistica di straordinaria bellezza.
    Maggiori informazioni su: + ViaJacobi, Tappa 9/33
  • Via Alpina, Tappa 11/20

    Dalla vita frenetica di Grindelwald si sale alla Kleine Scheidegg. Il sentiero si snoda su colline e pascoli ameni, mentre in lontananza si sente lo sferragliare della cremagliera. La maestosa cornice delle montagne e la parete nord dell’Eiger sembrano tanto vicine da poterle toccare. Un sentiero in quota assolato porta quindi a valle nella Lauterbrunnental, passando per Wengen.
    Maggiori informazioni su: + Via Alpina, Tappa 11/20
  • Horneggli-Panoramaweg

    Non a caso questo tour è chiamato panoramico. L’intero percorso regala una vista affascinante sull’impressionante mondo alpino di Gstaad, con il Rüebli o il Gummfluh, e sul massiccio della catena delle Alpi settentrionali.
    Maggiori informazioni su: + Horneggli-Panoramaweg
  • Lötschberg-Panoramaweg, Tappa 2/4

    Emozionante escursione nella Gasteretal, una delle valli di alta montagna più belle delle Alpi. Incorniciata da ripide pareti rocciose, la «Junge Kander» scorre placida, diventando a tratti fragorosa. In primavera, rigogliosa e variegata flora alpina.
    Maggiori informazioni su: + Lötschberg-Panoramaweg, Tappa 2/4
  • Axalp-Schnitzlerweg

    Da Brienz l'autopostale transita fino al capolinea sull'Axalp, da cui parte lo Schnitzlerweg, ossia il «sentiero degli intagliatori», ben accessibile anche ai bambini, che offre inoltre la possibilità di fare una bella grigliata o di tuffarsi nel laghetto di Hinterburg.
    Maggiori informazioni su: + Axalp-Schnitzlerweg
  • St. Petersinsel-Weg

    Il sentiero circolare dell'isola di San Pietro nel Seeland bernese è una vera delizia visiva. Nella cornice dall'idilliaco lago di Bienne si passeggia su un piacevole sentiero attraverso la rigogliosa riserva naturale ricca di specie vegetali.
    Maggiori informazioni su: + St. Petersinsel-Weg
  • ViaSbrinz, Tappa 3/5

    Discesa dal Gental, immerso nella natura e con lo storico hotel, alla Haslital. Guttannen, con lo storico «Bären», non è solo un antico luogo di tappa dei mulattieri, ma anche un importante centro degli Strahler (cercatori di cristalli).
    Maggiori informazioni su: + ViaSbrinz, Tappa 3/5
  • Geopfad Wiriehorn

    Una camminata di ca. 3.5 ore intorno all'emblema del Diemtigtal. La passegiata intorno il Wiriehorn offre una splendida vista sul Diemtigtal ed è un'ottima occasione per terminare la gita con una discesa nella valle su un «Trottinet» o di combinare con una visita alla malga.
    Maggiori informazioni su: + Geopfad Wiriehorn
  • Via Alpina, Tappa 10/20

    Dopo la barriera rocciosa con le cascate di Reichenbach il sentiero continua nella valle pianeggiante. Presi dall’incantesimo del Wetterhorn si passa dal nostalgico Hotel Rosenlaui e dalla gola del ghiacciaio. Dopo aver attraversato le belle zone di torbiera della Grosse Scheidegg si raggiunge Grindelwald, nel cuore della regione della Jungfrau.
    Maggiori informazioni su: + Via Alpina, Tappa 10/20
  • Gürbetaler Höhenweg

    Un'escursione all'insegna del divertimento in prossimità di Berna: questo è il sentiero in cresta della valle della Gürbe, che per 27 chilometri segue il Längenberg sopra la valle della Gürbe. Il sentiero farà la gioia di coloro che amano la vista di Alpi e cascine.
    Maggiori informazioni su: + Gürbetaler Höhenweg
  • Lötschberg-Panoramaweg, Tappa 1/4

    Percorso in cresta prealpino da Kiental a Kandersteg. Il percorso segue sopra la valle del Kander fra boschi e pascoli alpini; splendide vedute sui treni della ferrovia del Lötschberg che, come modellini, sfrecciano attraverso la Kandertal.
    Maggiori informazioni su: + Lötschberg-Panoramaweg, Tappa 1/4
  • Panorama Rundweg Thunersee

    Il percorso panoramico circolare del lago Thunersee è un'entusiasmante e piacevole escursione di più giorni attraverso l'Oberland bernese con maestosa vista panoramica su lago e montagne. L'itinerario tocca luoghi storici e grotte impressionanti.
    Maggiori informazioni su: + Panorama Rundweg Thunersee