Tutte le escursioni a Zurigo Regione

44 Risultati trovati

44 Risultati trovati

La ricerca è stata filtrata in base ai tag seguenti

44 Risultati trovati
  • Lützelsee Rundweg

    Il Lützelsee si trova nell'Oberland zurighese ed è una popolare località di villeggiatura nella regione. Questo sentiero circolare inizia a Hombrechtikon e si snoda lungo lo scintillante lago attraverso una lussureggiante natura.
    Maggiori informazioni su: + Lützelsee Rundweg
  • Sentiero panoramico sopra Zurigo

    La ferrovia dell’Üetliberg accompagna i gitanti in tutta comodità e con orari serrati sulla montagna zurighese per un’escursione a 871 metri di altezza adatta anche alle famiglie. Dopo una visita alla terrazza panoramica del ristorante Felsenegg, si scende verso Adliswil in funivia, per poi raggiungere Zurigo con un treno regionale.
    Maggiori informazioni su: + Sentiero panoramico sopra Zurigo
  • Flughafen-Rundweg

    Il sentiero circolare dell'aeroporto di Zurigo-Kloten è una destinazione molto apprezzata, soprattutto grazie ai punti panoramici ubicati intorno alla zona aeroportuale. Si procede su un confortevole percorso attraverso la natura tranquilla e in parte costeggiando il fiume Glatt.
    Maggiori informazioni su: + Flughafen-Rundweg
  • Grüningen-Greifensee-Weg

    Il punto di partenza di questa escursione è Grüningen, nell'Oberland zurighese, e si snoda attraverso la pittoresca regione del Greifensee, in parte in una riserva naturale con ampia vista su flora, fauna e corsi d'acqua.
    Maggiori informazioni su: + Grüningen-Greifensee-Weg
  • Zürichsee-Rundweg, Tappa 7/10

    Si attraversano i paesaggi descritti da Gottfried Keller nelle sue opere. In più punti il sentiero sale in quota e offre splendidi panorami sul lago e l'ambiente circostante. Le Alpi glaronesi e dell'entroterra svizzero creano uno sfondo spettacolare.
    Maggiori informazioni su: + Zürichsee-Rundweg, Tappa 7/10
  • Züri Oberland-Höhenweg

    Da Winterthur si attraversa una bellissima regione escursionistica prealpina, con valli selvagge, laghi e creste panoramiche, coronata dal Schnebelhorn, la cima più alta del canton Zurigo, fino all'Obersee e al bel nucleo storico di Rapperswil.
    Maggiori informazioni su: + Züri Oberland-Höhenweg
  • Erlenbach-Küsnacht Tobelweg

    La gola di Erlenbach e Küsnacht affascina per le sue bellezze naturali. Tra i suoi higlight figurano la cascata e l'enorme masso di roccia erratica, l'Alexanderstein, un masso di arenaria che risale all'era glaciale.
    Maggiori informazioni su: + Erlenbach-Küsnacht Tobelweg
  • Knonaueramt-Weg

    Questo percorso inizia ad Hausen am Albis presso il Türlersee e si snoda nell'incantevole località di villeggiatura del Säuliamt fino ad Affoltern am Albis. Una meravigliosa escursione con un panorama accattivante e interessanti monumenti culturali.
    Maggiori informazioni su: + Knonaueramt-Weg
  • ViaRhenana, Tappa 6/10

    Questa escursione attraverso un incantevole paesaggio fluviale porta - sempre lungo il Reno e passando per la cittadina medievale di Kaiserstuhl - dalla zurighese Eglisau a Zurzach, dove ti aspetta il vero relax balneare. Lungo il cammino non manca un po' di cultura: il sentiero escursionistico a tratti s'incrocia con la Via poetica di Gottfried Keller e con la transnazionale Via delle sculture (Kaiserstuhl - EW Eglisau - Hohentengen).
    Maggiori informazioni su: + ViaRhenana, Tappa 6/10
  • ViaJacobi, Tappa 33/33

    Da Siebnen a St. Meinrad è tutto in salita, ma la fatica viene ripagata, e non solo con la vista sull'Obersee: altrettanto incantevoli sono la cappella e la locanda St. Meinrad, con le loro vicende storiche e la splendida posizione sull'Etzelpass.
    Maggiori informazioni su: + ViaJacobi, Tappa 33/33
  • Limmat-Uferweg

    Il sentiero circolare da Zurigo Höngg lungo la Limmat si lascia sorprendentemente presto la zona urbana alle spalle per entrare nella natura rilassante. Il percorso segue il corso d'acqua e tocca la Werdinsel e il monastero di Fahr. La distensione è a portata di mano.
    Maggiori informazioni su: + Limmat-Uferweg
  • Holzbrücke Seedamm-Weg

    Questo percorso inizia a Pfäffikon SZ e si snoda sul ponte-diga fino a Rapperswil SG. Il tratto si distingue per la meravigliosa vista su un piano interminabile con campi in fiore e prati nonché per lo scintillante lago di Zurigo. Una pura sensazione di vacanza!
    Maggiori informazioni su: + Holzbrücke Seedamm-Weg
  • Zürichsee-Rundweg, Tappa 5/10

    Lungo i sentieri del lungolago sono numerose le possibilità di fare un bagno e riposarsi. I paesaggi incontaminati sul Lachner Horn e sulla foce dell'Aabach a Schmerikon invitano a una sosta. I boschi del Buchberg creano un interessante contrasto.
    Maggiori informazioni su: + Zürichsee-Rundweg, Tappa 5/10
  • Zugersee-Uferweg

    Il percorso da Zugo a Cham si snoda lungo la riva del lago di Zugo e si distingue per la varietà di banchine in zone urbane, tranquilli boschi e campi nonché per l'idilliaca vista sul lago.
    Maggiori informazioni su: + Zugersee-Uferweg
  • Zürichsee-Rundweg, Tappa 6/10

    Sul lungolago attraverso i paesaggi rivieraschi più incontaminati della Svizzera orientale. Nelle riserve naturali di Wurmsbach e Busskirch si ammirano gli uccelli acquatici. Stabilimenti balneari e impianti sportivi direttamente sul percorso.
    Maggiori informazioni su: + Zürichsee-Rundweg, Tappa 6/10
  • Toggenburger Höhenweg, Tappa 4/6

    Il paesaggio passa dalle montagne alle colline del Toggenburgo centrale. Superato il punto panoramico Regelstein e il villaggio di valico Ricken, si prosegue alla volta di Atzmännig, da dove si raggiunge la meta di tappa Chrüzegg.
    Maggiori informazioni su: + Toggenburger Höhenweg, Tappa 4/6
  • Schwyzer Höhenweg, Tappa 4/5

    Dopo una salita impegnativa, una puntata all'Hochstuckli vale certamente la pena. Vista panoramica sui Mythen e sulla regione di Svitto. Segue una dolce discesa verso l'Haggenegg, dove il «Schwyzer Höhenweg» incrocia il cammino di San Giacomo.
    Maggiori informazioni su: + Schwyzer Höhenweg, Tappa 4/5
  • Züri Oberland-Höhenweg, Tappa 1/4

    Torre d'osservazione di 25 m in acciaio sull'Eschenberg. Sulla diga della Töss fino a Kollbrunn, frazione di Zell, noto per la pièce sulla Natività «D' Zäller Wiehnacht». Pendii assolati agricoli fino allo storico Hotel Gyrenbad.
    Maggiori informazioni su: + Züri Oberland-Höhenweg, Tappa 1/4
  • Zürichsee-Rundweg, Tappa 8/10

    Sulle propaggini meridionali dello Pfannenstiel sembra quasi impossibile trovarsi nell'agglomerato più grande della Svizzera. Boschi, pascoli e vigneti punteggiano il sentiero. Nel tratto finale, il sentiero si addentra nella gola Meilemer Tobel.
    Maggiori informazioni su: + Zürichsee-Rundweg, Tappa 8/10
  • Zürich-Zugerland-Panoramaweg, Tappa 1/2

    Escursione piacevole e panoramica sulla cresta dell’Albis. La vista spazia dalla Foresta Nera alle propaggini settentrionali del Giura fino alle Alpi glaronesi. Aglio orsino in primavera. Poco distante, le rovine della rocca fanno rivivere il Medioevo.
    Maggiori informazioni su: + Zürich-Zugerland-Panoramaweg, Tappa 1/2
  • Zürich-Zugerland-Panoramaweg, Tappa 2/2

    Gli escursionisti sono accompagnati dal panorama sul lago di Zurigo e sulle Prealpi lungo la catena dell’Albis fino all'Albishorn. A Ebertswil c'è un cippo che ricorda la zuppa di latte di Kappel del 1529, un avvenimento importante per la storia svizzera. Da Baar si segue il fiume Lorze fino a Zugo.
    Maggiori informazioni su: + Zürich-Zugerland-Panoramaweg, Tappa 2/2
  • Sentiero alpino panoramico, Tappa 10/29

    Tappa ricca di attrattive paesaggistiche nel cuore della Zugerland. Fra torbiere alte, innumerevoli ciliegi (torta al Kirsch di Zugo!), il punto panoramico presso il ristorante montano di Brunegg e la splendida cappella St. Verena, si raggiunge Zugo.
    Maggiori informazioni su: + Sentiero alpino panoramico, Tappa 10/29
  • Züri Oberland-Höhenweg, Tappa 2/4

    Dal Schauenberg, splendida vista sulle Alpi. Dopo l'idilliaco Bichelsee inizia il sentiero di crinale con vista su innumerevoli vallate. Si passa la Alp Ergeten di Pro Natura, prealpina e a utilizzazione estensiva, fino al valico dell'Hulftegg.
    Maggiori informazioni su: + Züri Oberland-Höhenweg, Tappa 2/4
  • Zürich-Zugerland-Panoramaweg

    Il sentiero segue la panoramica catena dell'Albis dall’Uetliberg a fino all’Albishorn. Si scende poi a Ebertswil, dove c'è un cippo che ricorda la zuppa di latte di Kappel del 1529. Dopo Baar, il percorso si snoda tranquillamente lungo il vecchio fiume Lorze fino al lago di Zugo.
    Maggiori informazioni su: + Zürich-Zugerland-Panoramaweg
  • Wildnispfad Sihlwald

    Questa escursione vi porta attraverso il parco naturale Wildnispark Zürich Sihlwald. Dopo una salita ripida raggiungerete l'Albishorn. Passando tra strutture forestali vergini giungerete al centro visitatori. L'arrivo è a Horgen, sul lago di Zurigo.
    Maggiori informazioni su: + Wildnispfad Sihlwald
  • Wädenswiler-Seeuferweg

    Un'escursione lungo il lago di Zurigo è sempre piacevole. Il tratto da Horgen a Wädenswil offre una vista particolarmente incantevole sull'apprezzato specchio d'acqua e la possibilità di godersi un meraviglioso panorama.
    Maggiori informazioni su: + Wädenswiler-Seeuferweg
  • ViaRhenana, Tappa 7/10

    Questo tratto variegato culmina fra Schwaderloch e Rheinsulz sul boscoso versante nord delle montagne del Giura tabulare, con splendide viste sulla Valle del Reno. Di particolare interesse è Coblenza, con i suoi quattro ponti storici.
    Maggiori informazioni su: + ViaRhenana, Tappa 7/10
  • Stammertal Rundweg

    Questo percorso si snoda da Oberstammheim fino ai castelli di Schwandegg e di Girsberg, per poi ritornare. Vale sempre la pena visitare questa regione molto curata con i suoi villaggi caratterizzati dalle romantiche case a graticcio e dagli aspetti storici.
    Maggiori informazioni su: + Stammertal Rundweg
  • ViaRhenana, Tappa 5/10

    A sud di Rheinau, il percorso si snoda lungo la sponda del Rhein fino a Ellikon. Prosegue lungo il fiume Thur e il paesaggio del «Flaacherfeld», si giunge a Flaach. Panorama dalla chiesa di Buchberg. Attraverso soleggiati vigneti, arrivo a Eglisau.
    Maggiori informazioni su: + ViaRhenana, Tappa 5/10
  • Pfäffikersee-Rundweg

    L'apprezzato sentiero circolare attorno al lago di Pfäffikon nell'Oberland zurighese si snoda attraverso una natura unica nel suo genere: con le tipiche piante di palude, nel romantico villaggio contadino di Seegräben e infine nel vivace lungolago di Pfäffikon ZH.
    Maggiori informazioni su: + Pfäffikersee-Rundweg
  • Zürichsee-Rundweg, Tappa 3/10

    Dalla fontana di Horgen, si costeggia il lago. Numerose possibilità di fare un bagno, riposarsi o gustare un barbecue. Punto culminante della tappa è la penisola Au con castello, parco e laghetto naturale. Un vero e proprio gioiello sullo Zürichsee.
    Maggiori informazioni su: + Zürichsee-Rundweg, Tappa 3/10
  • Moorweg Rothenthurm

    L’alta Valle di Biber, la pianura fra Rothenthurm e Biberbrugg, è considerata una torbiera di particolare bellezza e di importanza nazionale. Il sentiero, ben segnalato, attraversa questa torbiera unica e tutelata, rappresentativa della protezione delle torbiere in Svizzera.
    Maggiori informazioni su: + Moorweg Rothenthurm
  • Rheinfall-Rundweg

    Fulcro di questo percorso panoramico sono le cascate del Reno. Il punto di partenza è il castello di Laufen che, indifferente alla potenza delle acque, si erge sulla cascata e osserva il Reno cadere a precipizio ai suoi piedi. Scesi al fiume, i visitatori possono raggiungere l’altra riva camminando sul ponte, per poi affrontare un percorso che li riporterà al castello.
    Maggiori informazioni su: + Rheinfall-Rundweg