Tutte le escursioni a Davos

16 Risultati trovati

16 Risultati trovati

La ricerca è stata filtrata in base ai tag seguenti

16 Risultati trovati
  • Flüela-Schwarzhorn-Weg

    Una facile salita per una grandiosa veduta! Ogni passo percorso sul sentiero di montagna è ripagato da una fantastica veduta. La Punta Nera raggiunge i 3146 m s.l.m. ed è a sud del Passo Flüela. La simmetrica piramide fra la Valle della Flüela e la Dischmatal è composta di anfibolite di colore scuro, per cui la montagna è chiamata anche Punta Nera.
    Maggiori informazioni su: + Flüela-Schwarzhorn-Weg
  • Walserweg, Tappa 15/19

    Davos: in passato zona boschiva in cui, attorno al 1280, alle due cascine romane si aggiunsero dodici cascine Walser, oggi città alpina. Nella pittoresca Stafelalp si ritirò il pittore tedesco Kirchner. Lontano da strade urbanizzate e montagne si giunge ad Arosa.
    Maggiori informazioni su: + Walserweg, Tappa 15/19
  • Walserweg, Tappa 17/19

    Escursione pittoresca ma impegnativa da Langwies a Klosters, passando per Fondei. Sono indispensabili una buona forma fisica e scarpe da trekking. La ricompensa è un paesaggio culturale intatto e un’ampia area alpestre.
    Maggiori informazioni su: + Walserweg, Tappa 17/19
  • Silvretta Gletscherlehrpfad

    Paesaggi di ghiacciai mozzafiato, splendidi panorami e molte informazioni interessanti sulla storia e la formazione dei ghiacciai. Il percorso didattico del ghiacciaio Silvretta inaugurato nel 2007 offre esperienze interessanti per grandi e piccini.
    Maggiori informazioni su: + Silvretta Gletscherlehrpfad
  • Jakobsweg Graubünden, Tappa 9/19

    Gli scoiattoli accompagnano il cammino fino alla Schatzalp, poi ad ogni passo la vista sul Jakobshorn cambia. Attraverso lo Strelapass, nel XIV secolo i Walser colonizzarono Arosa. Discesa a valle su fondo roccioso, poi pascoli fino all'insediamento Walser Dörfji. Caratteristico borgo montano grigionese Langwies.
    Maggiori informazioni su: + Jakobsweg Graubünden, Tappa 9/19
  • Davosersee Rundweg

    Questo facile sentiero circolare si snoda attorno allo splendido lago di Davos, offrendo sempre una meravigliosa vista sullo specchio d'acqua, sulla valle e sulle alte montagne grigionesi. Un'apprezzata escursione da ogni amante della natura.
    Maggiori informazioni su: + Davosersee Rundweg
  • Walserweg, Tappa 13/19

    Costruzioni in legno a tronco pieno a Monstein e sull'Oberalp. Attraverso i pascoli, in passato «Meder» (campi di fieno), salita al Fanezfurgga. Si attraversa la regione del Ducan, ricca di fossili, fino alla cascata e al villaggio di Sertig. Chiesa «Hinter den Eggen» del 1699.
    Maggiori informazioni su: + Walserweg, Tappa 13/19
  • ViaValtellina, Tappa 3/8

    Dal turbolento Davos per le tranquille valli Dischma e Susauna nell’Engadina. A fianco di molte tracce dei tempi dei mulattieri, la tappa conduce attraverso paesaggi incontaminati per il passo Scaletta, il punto più alto della ViaValtellina.
    Maggiori informazioni su: + ViaValtellina, Tappa 3/8
  • Alter Zügenweg

    Paesaggi rocciosi mozzafiato, boschi meravigliosi, un fiume di montagna azzurro e soggetti perfetti per una foto: l'escursione sull'antico percorso Zügenweg offre possibilità di svago per tutti: famiglie, amanti della natura ed escursionisti.
    Maggiori informazioni su: + Alter Zügenweg
  • ViaValtellina, Tappa 2/8

    Collegamento tra gli insediamenti Walser di un tempo e le odierne mete turistiche note in tutto il mondo di Klosters e Davos attraverso il Wolfgang-Pass. Visita al Museo Kirchner a Davos.
    Maggiori informazioni su: + ViaValtellina, Tappa 2/8
  • ViaValtellina

    Da secoli nei Grigioni e nel Vorarlberg si importa vino valtellinese. Una delle vie di someggiatura conduceva dalla Valtellina per Davos a Montafon. Il percorso storico rivive nell’ampio e affascinante sentiero escursionistico della ViaValtellina.
    Maggiori informazioni su: + ViaValtellina
  • Kesch-Trek: In giro tra Flüela e Albula

    Il Kesch-Trek offre quattro giorni nel meraviglioso mondo delle montagne grigionesi. Grandiosi paesaggi alpini tra pianure selvagge, cime scoscese e ghiacciai impressionanti fanno di questa escursione in montagna un’esperienza unica.
    Maggiori informazioni su: + Kesch-Trek: In giro tra Flüela e Albula
  • Walserweg, Tappa 18/19

    Nel XIV secolo, i Walser colonizzarono Schlappin. Attraverso il bosco protetto si sale alla Saaser Alp. Paesaggio carsico sul Rätschenjoch, ex zona mineraria nella «Butzchammera», massi franati nella Gafiatal, insediamenti sparsi sul versante, alla fine un insediamento chiuso a St. Antönien Platz.
    Maggiori informazioni su: + Walserweg, Tappa 18/19
  • Alpenweg Davos

    Escursione in quota sul lato soleggiato con vista mozzafiato sul grandioso panorama montuoso e sul paesaggio di Davos. Flora alpina molto varia. Il sentiero passa davanti all'Historical Hotel Schatzalp con il giardino Alpinum Schatzalp.
    Maggiori informazioni su: + Alpenweg Davos