Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

La tappa inizia con una ripida discesa verso il lago artificiale Lac des Dix, dotato della diga di gravità più alta del mondo. Il percorso prosegue lungo il lago, poi sale fino al Col des Roux. Da lì, è solo un breve tratto fino alla meta della tappa presso il rifugio del CAS Cabane de Prafleuri.

Descrizione

Il remoto rifugio del CAS Cabane des Dix si trova a un'altitudine di 2928 metri, immerso in uno scenario montano e glaciale mozzafiato a pochi metri sotto la vetta della Tête Noire. Circondato da neve, ghiaccio e rocce, da qui parte la breve tappa verso il prossimo rifugio del CAS.

L'escursione scende verso il lago artificiale Lac des Dix. Durante la piccola era glaciale nel mezzo del XIX secolo, il ghiacciaio di Cheilon si estendeva fino alla diga. Oggi, la sua estremità si trova circa 300 metri più in alto. La diga di gravità della Grande Dixence è una diga eccezionale e la più alta del mondo con i suoi 285 metri. Sostiene il lago artificiale più grande della Svizzera, raccogliendo l'acqua di fusione di 35 ghiacciai vallesani. Con un peso di 15 milioni di tonnellate, la diga ha una base larga oltre 200 metri ed è più pesante della piramide di Cheope.

La tappa prosegue lungo il lago fino alla diramazione per il Col des Roux. Con un po' di fortuna, è possibile osservare i grifoni in volo durante la ricerca di cibo che con la loro apertura alare impressionante, che può raggiungere i 2,6 metri, è il più grande uccello delle Alpi. Dopo essersi estinto, è stato reintrodotto a partire dal 1986 attraverso un programma internazionale.

Alla diramazione, inizia nuovamente una salita con cui si guadagnano circa 400 metri di altitudine. La vista sul lago e sulle montagne circostanti diventa sempre più impressionante ad ogni metro. Dopo la salita, è consigliabile fare una pausa per godersi ancora una volta la vista mozzafiato, prima di scendere per gli ultimi 20 minuti fino alla Cabane de Prafleuri. In termini di vista, il rifugio del CAS è situato in una posizione meno favorevole rispetto al passo.

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Dati tecnici

Visualizza contenuti Dati tecnici
Partenza
Cab. des Dix
Arrivo
Cab. de Prafleuri
Salita
600 m
Discesa
860 m
Distanza
12 km
Durata
4 h 10 min
Durata direzione inversa
4 h 25 min
Requisiti tecnici
Medio
Condizioni fisiche
Medio
Maggiori informazioni https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe6....

Route

Sentiero dei passi alpini

St. Moritz, Corviglia - St-Gingolph
Maggiori informazioni su Sentiero dei passi alpini

Tutte le tappe

Cartina

Cartina escursionistica SvizzeraMobile: Questo elemento non è accessibile senza barriere architettoniche.

Fatti

Numero del percorso

Tappa: 28/43

Distanza

12 km

Durata

4 h 10 min

Salita

600 m