Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

Il percorso inizia salendo sul Col de Susanfe. Splendida vista sui Dents du Midi. Trai i verdi prati alpini di Susanfe sorge la Cabane de Susanfe, una classica capanna del CAS risalente al 1930. Da lì inizia una ripida discesa nella Val d’Illiez.

Deviazione / Chiusura

Ci sono deviazioni o chiusure lungo questo percorso, per ulteriori informazioni vedere https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe6.39

Descrizione

Le vette aguzze dei Dents du Midi e della Tour Sallière incorniciano con tutta la loro imponenza il Lac de Salanfe. Il sentiero escursionistico segue la sponda del lago artificiale, circondato da una flora e una fauna incantevoli. All’inizio del XX secolo, la regione è stata un sito di estrazione aurifera: soltanto tra il 1904 e il 1907, qui sono state estratte 23,8 tonnellate di oro; altre 30 tonnellate sono state ricavate fino agli anni '20.

Nei pressi di Lanvouisset, il sentiero piega verso destra. La pendenza si fa un po’ più impegnativa e, poco prima del Col de Susanfe, il sentiero è in parte assicurato con catene. Il valico si raggiunge in circa due ore. Attraverso la splendida Valle di Susanfe si scende tra prati verdeggianti alla Cabane de Susanfe. Costruita nel 1930, la capanna accoglie gli escursionisti con caffè e dolci fatti in casa.

Da qui si prosegue in discesa. Dopo il torrente La Saufla, un tratto molto ripido porta alla Val d’Illiez. Di nuovo, il sentiero è assicurato con catene e funi e richiede un buon passo sicuro. Dopo quasi quattro ore e mezza si è già percorsa gran parte della tappa. Il Refuge de Bonavau invita a concedersi una sosta rinfrescante.

Nonostante le gambe un po’ affaticate, si affronta l’ultima breve salita. Poco dopo, a poco meno di 6 ore dalla partenza, si raggiunge Barme alla fine della Val d’Illiez. La località è un apprezzato punto di partenza per gli appassionati di sport all’aperto, come arrampicata, escursionismo o mountain-bike, ed è inoltre zona di passaggio di milioni di uccelli migratori e migliaia di rapaci che migrano verso sud.

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Dati tecnici

Visualizza contenuti Dati tecnici
Partenza
Cab. de Salanfe
Arrivo
Barme
Salita
1000 m
Discesa
1400 m
Distanza
15 km
Durata
5 h 45 min
Durata direzione inversa
6 h 10 min
Requisiti tecnici
Medio
Condizioni fisiche
Difficile
Maggiori informazioni https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe6....

Route

Sentiero dei passi alpini

St. Moritz, Corviglia - St-Gingolph
Maggiori informazioni su Sentiero dei passi alpini

Tutte le tappe

Cartina

Cartina escursionistica SvizzeraMobile: Questo elemento non è accessibile senza barriere architettoniche.

Fatti

Numero del percorso

Tappa: 39/43

Distanza

15 km

Durata

5 h 45 min

Salita

1000 m