Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

Sull’antico sentiero dei contrabbandieri si sale sul Col de Cou, con la sua piccola dogana. Vista sulle Alpi savoiarde. Segue un ampio sentiero d’altura che, costeggiando aziende alpestri, porta nella boscosa Val de Morgins.

Descrizione

Sebbene Barme sorga nella Val l’Illiez, dalla località non si scorge nessuno dei villaggi più grandi come Champery o Val d’Illiez. Il villaggio, in posizione idilliaca, è un punto di partenza ideale per attività sportive come arrampicata, mountain-bike o escursionismo. Mandrie di mucche Ehringer pascolano attorno agli chalet convertiti in ristoranti, B&B o piccoli hotel. In passato, la località era una roccaforte dei contrabbandieri. Il villaggio, infatti, sorge a pochi metri dal confine francese. Ciò che in passato accadeva con i contrabbandieri, accade oggi con gli uccelli: la regione è infatti sulla traiettoria di migrazione di milioni di uccelli che si spostano verso sud.

Appena dopo la partenza, il sentiero si inoltra nel bosco. Seguendo il crinale, si cammina in leggera salita fino a Croix d’Increne e si prosegue poi verso Berthe fino al valico frontaliero Col de Cou. Dopo circa due ore si raggiunge il confine con la Francia. Le sette cime del Dents du Midi da una parte e le Alpi savoiarde dall’altra offrono una vista spettacolare.

Si prosegue in leggera discesa per poi risalire nuovamente. Si arriva quindi al rifugio Le Lapisa e, in seguito, a Portes du Soleil, il passaggio dalla Val d’Illiez alla Val de Morgins. Sentiero e strade sterrate si alternano continuamente. Dopo il valico di Portes du Soleil, il sentiero sale fino a Sassey. Da qui, si segue il corso del torrente della Vièze de Morgins. Tecnicamente semplice, questa escursione di quasi sette ore nella soleggiata Val de Morgins richiede soprattutto una buona preparazione fisica.

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Dati tecnici

Visualizza contenuti Dati tecnici
Partenza
Barme
Arrivo
Morgins
Salita
1050 m
Discesa
1250 m
Distanza
21 km
Durata
6 h 40 min
Durata direzione inversa
7 h
Requisiti tecnici
Facile
Condizioni fisiche
Difficile
Maggiori informazioni https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe6....

Route

Sentiero dei passi alpini

St. Moritz, Corviglia - St-Gingolph
Maggiori informazioni su Sentiero dei passi alpini

Tutte le tappe

Cartina

Cartina escursionistica SvizzeraMobile: Questo elemento non è accessibile senza barriere architettoniche.

Fatti

Numero del percorso

Tappa: 40/43

Distanza

21 km

Durata

6 h 40 min

Salita

1050 m